Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] dark pool (1995), opera realizzata con George Bures Miller, il flusso di reminiscenze è l’altro grande mito corale con cui Gordon si confronta: dopo Above all else (1991 iniziale incertezza tra Gilda (1946; di Charles Vidor, con Rita Hayworth) e il ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] The queen of Sheba, 1921, di J. Gordon Edwards; The three musketeers, 1921, I tre più popolari vanno menzionati Charles Bronson, Clint Eastwood, e Star wars (1977; Guerre stellari) di George Lucas hanno sfondato il tetto dei 100 milioni di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] particolare, da Samuel P. Langley e da Charles G. Abbott il quale nel 1900 raggiunse dispersive spectroscopy, 1800-1930, Luxembourg, Gordon & Breach, 1995.
Buchwald 1985 of the naming of the electron by George Johnstone Stoney (1826-1911), edited ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] selezione naturale. Il biologo George C. Williams evidenziò la difficoltà Per esempio, Carlton E. Brett e Gordon C. Baird (1995), analizzando nel Darwin, Charles, On the origin of species, London, John Murray, 1859.
Darwin 1871: Darwin, Charles, The ...
Leggi Tutto
RUFFO, Paolo,
Silvio de Majo
principe di Castelcicala. – Nacque a Richmond, in Inghilterra, il 2 luglio 1791 da Fabrizio, principe di Castelcicala, ambasciatore del Regno di Napoli a Londra, e da Maria [...] un lungo soggiorno a Napoli, inviò al primo ministro lord George Hamilton Gordon, conte di Aberdeen, una lettera in cui condannava la forte tra le corti europee. Qualche tempo dopo, Charles Macfarlane scrisse un pamphlet in contrapposizione a quello ...
Leggi Tutto
Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] The wolf man (1941; L'uomo lupo) di George Waggner, interpretato da Lon Chaney Jr, ma anche cuore della notte) di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer.
Anche il regista americano Hershell Gordon Lewis (specializzato in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] ricordiamo Krazy Kat, di George Herriman, dal 1913, Pogo, di Walt Kelly dal 1948, Peanuts, di Charles M. Schulz, dal Nowlan (1888-1940), ma trova il suo primo apice in Flash Gordon di Alex Raymond (1909-1956), dal 1934; il poliziesco si definisce ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] 1914 e il 1915: The exploits of Elaine di George B. Seitz e Gasnier, The new exploits of W.S. Van Dyke), lo stuntman Charles Hutchison (Hurricane Hutch, 1921, di Seitz , 1934, di Louis Freidlander; Flash Gordon, 1936, di Frederick Stephani; Dick Tracy ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] donna perseguitata dall'ambiguo marito (Charles Boyer) in Gaslight (1944; Angoscia 'attrice), basato sulla pièce autobiografica di R. Gordon, C. offrì un affettuoso ritratto del mondo , New York 1972.
C. Clarens, George Cukor, London 1976.
R. Haver, ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] fiasco e Ford non realizzò più western fino a Stagecoach.
Interpreti e personaggi: George O'Brien (Davy Brandon), Madge Bellamy (Miriam Marsh), Charles Edward Bull (Abraham 'Abe' Lincoln), William Walling (Thomas Marsh), Fred Kohler (Deroux), Cyril ...
Leggi Tutto