Casa editrice francese fondata a Parigi da Ernest F. (n. 1846 - m. 1936), che iniziò la sua attività pubblicando (1867) l’Astronomie populaire del fratello Camille (Montigny-le-Roi 1842 - Juvisy-sur-Orge [...] Henri (dal 1967) e dal 1985 i figli di questo, Charles-Henri, Alain e Jean-Noël.
Attiva nel campo della letteratura, Champs (1977) e Dominos (1993) e la collezione GF-Garnier Flammarion (1979). La casa ha ampliato inoltre il settore dei libri ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ; W. H. Hutton, The English Church from the accession of Charles I to the death of Anne (1625-1714), Londra 1903; J serie Tudor Translations); A. M. Whiterspoon, The Influence of Robert Garnier on Elizabethan Drama, New Haven 1924; F. S. Boas, ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] composizioni cristalline. Non parliamo qui di A. Perret e T. Garnier; ma si deve notare che il diverso atteggiamento da loro assunto definizione linguistica dei vari ‛ismi', è nel saggio di Charles Bally Impressionnisme et grammaire (1920, tr. Sp. [ ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Il primo premio fu assegnato a Jeux Olympiques di Géo Charles. In occasione delle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 risulterà de' Giunti, 1580.
A. Bauge, Messieurs les coureurs, Paris, Garnier, 1925.
J.P. Besse, Les boxeurs et les dieux: l'esprit ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] anno dopo Tony Garnier disegna il celebre stadio all'interno dell'utopico progetto della Cité Industrielle. Lo stesso Garnier realizza (1913- ancora oggi. La fabbrica attuale, del 1968, è opera di Charles Luckman. Fra il 1918 e il 1930, su di un ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] in Francia, come attestano il Dictionnaire politique (1848) di Garnier-Pagès e il Dictionnaire général de la politique (1873-1874) battuta - dal 22 febbraio al 5 maggio 1787 - da Charles de Calonne, controllore generale delle finanze di Luigi XVI e ...
Leggi Tutto
PICCARDIA
D. Sandron
(franc. Picardie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa entro gli od. dip. della Somme, dell'Aisne e dell'Oise.Il termine P. è documentato a partire dalla metà [...] Picardie, 2 voll., Paris 1854-1858; C. Dufour, H. Garnier, Introduction à l'histoire générale de la province de Picardie ( , Sazeray 1971; M. Vieillard-Troïekouroff, La chapelle du palais de Charles le Chauve à Compiègne, CahA 21, 1971, pp. 89-108 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Fuoco
Rosario Patalano
Il contributo analitico di Francesco Fuoco è stato per un lungo periodo offuscato dalla querelle filologica nota come caso Fuoco, che ha concentrato l’attenzione degli [...] . Si trattava quindi di uno smithianesimo corretto e mediato da sintesi critiche come quelle di Germain Garnier (1754-1821) o Jean-Charles-Léonard Simonde de Sismondi (1773-1842), o da interpretazioni originali come quelle di Nicolas-François Canard ...
Leggi Tutto
BIXIO, Giacomo Alessandro
Bertrand Gille
Nacque da Tommaso e da Colomba Caffarelli il 20 nov. 1808 a Chiavari, allora parte del dipartimento francese degli Appennini; il padre, battiloro, successivamente [...] Vittorio Emanuele, fondata nel 1853 dal banchiere parigino Charles Laffitte e destinata a costruire le principali strade et l'Italie en 1848, Bruxelles 1858, pp. 43 ss.; L. A. Garnier-Pagès, Histoire de la révolution de 1848, I, Paris 1861, pp. 239 ...
Leggi Tutto
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria
Émilien Rouvier
ZANARDINI, Angelo Vincenzo Giovanni Maria. – Nacque a Venezia il 9 aprile 1820 da Stefano, computista nella ragioneria centrale dell’amministrazione [...] prima del 1878 (Carmen di Georges Bizet, Faust di Charles Gounod, i grands opéra di Giacomo Meyerbeer, Mignon e Hamlet dell’opera a Parigi e Milano, ma la direzione dell’Opéra Garnier infine la rifiutò; la prima assoluta ebbe quindi luogo a Bruxelles ...
Leggi Tutto