psicopatologia
Luigi Scoppola
Nel corso del Novecento diversi sono stati gli approcci con cui è stata affrontata la sofferenza mentale. A partire dal vertice fenomenologico di Karl T. Jaspers, la psicopatologia [...] (che fa riferimento anche alla teoria dell’evoluzione di Darwin), sostiene, con la teoria dell’attaccamento e della necessità interdisciplinare operata da Henri Ey, Paul Bernard e Charles Brisset con il contributo del loro Manuale di psichiatria ...
Leggi Tutto
religione e filosofia
Il termine religione e il termine filosofia hanno accezioni differenti a seconda del contesto in cui sono utilizzati e dei concetti che intendono esprimere. Se ci si limita alla [...] Engels, confluisce nella critica di ispirazione naturalistica (Darwin) o materialistica (Carl Vogt, Jacob Moleschott la seconda il suo peculiare linguaggio (Wittgenstein, Hare, Charles Hartshorne). La critica della tradizione metafisica – da Platone ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] della filosofia americana ed è considerato il capofila, con Charles Sanders Peirce, di un movimento di risonanza mondiale, il nei confronti dell’ambiente. Quest’ultimo è, come per Darwin, il fattore che seleziona, cioè accoglie o rifiuta, le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ambizioso, Lamarck ambisce al riconoscimento da parte della comunità scientifica [...] diffusione. Dalla confutazione di Lamarck ad opera di Charles Lyell, contenuta nel secondo volume dei Principi di 1832), inizia il dibattito scientifico e ideologico sulle specie, e Darwin è quindi in grado di capire gli errori da evitare per ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile
Darwin Pastorin
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF)
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima [...] nascita del futebol fu merito esclusivo di un paulista, nato nel quartiere Bras e studente alla Banister Court School di Southampton: Charles Miller. Tornato a San Paolo, nel 1894, si portò dietro dall'Inghilterra due palloni e le regole di un gioco ...
Leggi Tutto
MONTEFREDINI, Francesco Saverio
Andrea Campana
MONTEFREDINI, Francesco Saverio. – Nacque il 12 maggio 1827 a Spinazzola, un piccolo comune della Puglia, da Mauro, un possidente cultore di lettere classiche, [...] regno di Napoli durante il periodo napoleonico dal generale francese Charles-Antoine Manhès (1777-1854), che si era servito di verismo, indirizzi nutriti entrambi delle prospettive evoluzionistiche di Darwin, Montefredini si abbandonò a un’idea di ...
Leggi Tutto
Botanico (Autun 1815 - Antibes 1899). Si occupò di agricoltura e orticoltura; fu il primo a dimostrare la non stabilità degli ibridi (Mémoire sur les hybrides du règne végétal, 1861), ed è perciò considerato [...] molto simile a quella del mutazionismo, allontanandosi pertanto dalla teoria evoluzionistica quale veniva delineandosi nelle opere di Ch. Darwin. Fondò (1872) un giardino botanico nei Pirenei e dal 1876 diresse quello fondato da G.-A. Thuret ad ...
Leggi Tutto
darwinismo
〈-vi-〉 (o darvinismo) s. m. – 1. La teoria dell’evoluzione elaborata dal naturalista ingl. Charles R. Darwin 〈dàauin〉 (1809-1882), secondo la quale le specie più complesse e differenziate (incluso l’uomo) derivano da altre più semplici...