Sadoul, Georges
Daniele Dottorini
Storico e critico cinematografico francese, nato a Nancy il 4 febbraio 1904 e morto a Parigi il 13 ottobre 1967. Tra i più grandi storici del cinema, pose sin dagli [...] di Stalin). È un'impostazione, questa, che si ritrova anche nelle monografie dedicate a registi come Charlie Chaplin (Vie de Charlot. Charles Spencer Chaplin, ses films et son temps, 1952; trad. it. 1952), Georges Méliès (1961) e Louis Lumière (1964 ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] Mary, Queen of Scots (1971; Maria Stuarda regina di Scozia) di Charles Jarrott, The day of the locust (1975; Il giorno della locusta) la sua produzione, firmando comunque le musiche di Chaplin (1992; Charlot) di Richard Attenborough, Indecent proposal ...
Leggi Tutto
Pinewood Studios
Emiliano Morreale
Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] e televisive.
Nel 1934 l'imprenditore edile Charles Boot acquistò una vasta proprietà situata a Iver from Hong Kong, 1967, La contessa di Hong Kong, di Charlie Chaplin).
I primi anni Settanta furono ricchi di impegnative produzioni in costume, ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] il lavoro sulla camera per concentrarsi sull'illuminazione. Con Charles Rosher condivise nel 1929 il primo Oscar per la Fredric March in Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Per Charlie Chaplin fotografò The great dictator (1940; Il grande dittatore) e Limelight ...
Leggi Tutto
Keystone Film Company
Leonardo Gandini
Casa di produzione tra le più importanti nel panorama cinematografico statunitense degli anni Dieci. Venne fondata a New York nel 1912 da Adam Kessel Jr e Charles [...] convinto com'era che le gag necessitassero di una preparazione più accurata e di uno sviluppo temporale più ampio. Nondimeno Chaplin ebbe la possibilità di scrivere e dirigere più di venti dei trentacinque film in cui comparve come attore, riu-scendo ...
Leggi Tutto
Lengyel, Melchior (propr. Menyhért)
Patrick McGilligan
Drammaturgo e sceneggiatore ungherese, nato a Balmazújváros il 3 gennaio 1880 e morto a Budapest il 30 ottobre 1974. Prestigioso autore di teatro [...] soggetti originali di Ninotchka (1939), poi sceneggiato da Billy Wilder, Charles Brackett e Walter Reisch, e di To be or not accostato a The great dictator (1940) di Charlie Chaplin per il sofisticato umorismo con cui vengono affrontati (e ...
Leggi Tutto
Mutual Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] cinematografico offriva, come testimoniano i 34 film con Charlie Chaplin, o il contratto offerto nel 1913 a David con Freuler e William W. Hodkinson da una parte e Adam Kessel, Charles Baumann e H.E. Aitken dall'altra, portò alle dimissioni di quest' ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] called Wanda (1988; Un pesce di nome Wanda) di Charles Crichton.
Cominciò ad apparire sul palcoscenico durante gli studi ; Giochi d'adulti) di Pakula. Ha quindi impersonato in Chaplin (1992; Charlot) di Attenborough il grande attore del muto Douglas ...
Leggi Tutto
abito peplo
loc. s.le m. Abito femminile che richiama i drappeggi di un peplo dell’antica Grecia. ◆ Tra le note «fucsia», l’abito peplo di Geraldine Chaplin, che con il sorriso ha ricordato il padre, il grande Charles Chaplin, il cui nome...