Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nata come una semplice traduzione della Cyclopaedia di Ephraim Chambers, affidata alla [...] come Montesquieu, Condillac, Buffon, Haller, Daubenton, Deslandes, Bonnet, Lacondamine,Voltaire, Rousseau, Hélvetius, Lalande, d’Holbach, gruppo dei philosophes crescono di intensità: nel 1756 Charles de Palissot indirizza contro Diderot e i suoi ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Nell’accezione più propria, un determinato periodo storico della vita politica e culturale europea (➔ oltre); in senso lato, si parla poi di I. (o neo-i.) anche a proposito di altre forme [...] Una vivace reazione al deismo da parte anglicana, iniziata da Charles Leslie e da William Warburton, ebbe i suoi più originali problemi della generazione, grazie a L. Spallanzani, Ch. Bonnet, Maupertuis, Buffon; mentre l’anatomia comparata e la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento è il secolo della crisi dell’immagine tradizionale della natura: la scala. [...] 1304), e gnoseologico-morali come nel Liber de sapiente di Charles de Bovelles (1509).
La prima scala che rinunci a qualsiasi riprendono, arricchendola, Vallisneri, Bradley, Monro, e finalmente Bonnet la visualizza nel Traité d’insectologie. La sua “ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Francia, sotto l’impulso della querelle des anciens et des modernes, si segnala il [...] in Francia: Storia della musica e suoi effetti di Pierre Bonnet-Bourdelot, che riunisce informazioni su oltre 200 autori. Anche di John Hawkins (1776) e Storia generale della musica di Charles Burney (1776-1778).
Queste opere, già con il ricorso all ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] a Salerno e dalla nomina di due alti diplomatici (Noel Charles e A. Kirk) a rappresentare la Gran Bretagna e ), di N. P. Comnène (Preludi del grande dramma, Roma 1947), di G. Bonnet (Défense de la Paix. De Washington au Quai d’Orsay, la fin d’une ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] Segni d'una nuova tendenza sono, per questo riguardo: J. Bonnet, Histoire de la musique et de ses effets, depuis son origine history of the science and practice of music (1776) e di Charles Burney, General history of music (1776-89); al secondo si ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] Provence, voll. 2, Parigi e Marsiglia 1914; H. Stein, Lettres inédites de Charles VIII relatives à la Provence (estr. dall'Annuaire-Bull. de la Soc. loro poesie i costumi della Provenza, come il Bonnet, o le leggende medievali, come il Planchud. E ...
Leggi Tutto
ZOOLOGIA (dal gr. ζῷον "animale" e λόγος "scienza"; in tedesco anche Tierkunde)
Giuseppe Montalenti
È quel ramo delle scienze biologiche (v. biologia) che ha come oggetto di studio la vita nel mondo [...] e le descrizioni dei nuovi trovati si diffusero ben presto largamente. Charles de l'Ècluse (1526-1609), nei suoi Exoticorum libri X tutti gli zoologi del tempo. Mentalità come quelle di Ch. Bonnet, o del Buffon, a cui pure si deve una famosa Storia ...
Leggi Tutto
STENOGRAFIA (dal gr. στενός "stretto" e γραϕία "scrittura"; fr. sténographie; sp. taquigrafía; ted. Stenographie, Kurzschrift; ingl. shorthand; sono anche usati i sinonimi brachigrafia, fonografia, semiografia, [...] in the New York Public Library, New York 1935; R. Bonnet, Männer der Kurzschrift, Darmstadt 1935.
Per la stenografia in Italia Henri Gensoul (1866, 1869), Jules Lafaurie (1900, 1904), Charles Bivort (1902, 1903), Marc Grandjean (1924) e l'americano ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (dal gr. οὖς "orecchio", ῥίς "naso", λάρυγξ "laringe" e λόγος "studio")
Umberto Calamida
È lo studio delle affezioni dell'orecchio, del naso e della gola.
Storia. - Nella remota antichità, [...] purulente. J. M. G. Itard, Nicolas Deleau, Teofilo Bonnet, e altri ancora hanno portato notevoli contributi all'otologia pratica.
Due . Muller, i fratelli Weber, William Wollaston, Charles Wheatstone e altri hanno genialmente perfezionato l'acustica ...
Leggi Tutto