fiaba
Ermanno Detti
Racconto popolare fantastico
Le fiabe hanno origini antichissime e narrano vicende di esseri umani e di esseri soprannaturali. Nelle fiabe compaiono orchi, streghe, maghi, fate, [...] in Occidente, prima in Francia e poi in altri paesi.
In Europa, tra i primi che hanno raccolto fiabe troviamo CharlesPerrault, che alla fine del Seicento scrisse I racconti di mamma l'Oca. L'opera contiene fiabe indimenticabili, come Il gatto ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] fiabe di Grimm, Bompiani, Milano 1963 [Ill.]
Jacob e Wilhelm Grimm, Gli gnomi, in Fiabe, Einaudi, Torino 1992
CharlesPerrault, Cenerentola, Mondadori, Milano 1998 [Ill.]
Gianni Rodari, Il vestito dell'avvenire, in Filastrocche in cielo e in terra ...
Leggi Tutto
folclore
Cecilia Gatto Trocchi
Il sapere e le tradizioni popolari
Folclore è l'italianizzazione di un termine inglese che traduce il tedesco Volkskunde, il "sapere popolare" esaltato dal Romanticismo [...] meravigliosi con fate e orchi, magie e incantesimi, principesse rapite e animali fantastici.
In Francia, nel 1697 CharlesPerrault pubblicò a Parigi le sue fiabe, concludendo, con un'opera dalle tinte forti che attinge alle tradizioni popolari ...
Leggi Tutto