«Ultracorpi. Il fantastico nelle Arti dello Spettacolo»Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi, 2023 Nel mese di dicembre 2023 è stato pubblicato il primo numero di «Ultracorpi. [...] , si sofferma sul balletto Sylphide di Filippo Taglioni e Adolphe Nourrit (1832), ponendolo in relazione al racconto fantastico di CharlesNodier, Trilby, ou lelutin d’Argail (1822), dal quale è tratto. Scandola appunta l’attenzione su una trilogia ...
Leggi Tutto
La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] fantastica e riedito in Italia nel 2019 per Quodlibet, a cura di Ermanno Cavazzoni e nella traduzione di Ugo Dettore.CharlesNodier, nel ricordo dell’autore datato 1836 e inserito nel volume dell’Orma, scrive del suo talento prezioso di saper ...
Leggi Tutto
NODIER, Charles-Emmanuel
Francesco Picco
Letterato ed erudito francese, nato a Besançon nel 1783, morto a Parigi il 27 gennaio 1844. Fatti proprî i sentimenti e le idee rivoluzionarie di suo padre avvocato, egli si aggregò già all'età di...
Se l'amore dei libri è la bibliofilia, la mania per essi è chiamata da circa due secoli bibliomania. Si può dire, a mo' di definizione, che, sino a tanto che la scelta dei libri d'una collezione si fonda sull'interesse tipografico, letterario,...