La parola scelta per caratterizzare il 1927 è Volo. La scelta è legata alla prima transvolata atlantica in solitaria e senza scalo, tra New York e Parigi, compiuta da CharlesLindbergh-Sin dal primo volo [...] New York a Parigi. Alla sfida partecipò nel 1927 il pilota dell’aeronautica americana CharlesLindbergh, all’ora venticinquenne. Alle 7e52 del mattino del 20 maggio Lindbergh decollò a bordo di un monoplano monomotore, dal nome “Spirit of Saint Louis ...
Leggi Tutto
Aviatore statunitense (Detroit 1902 - Kipahulu, Isola di Maui, 1974), di origine svedese. Capitano dell'aeronautica degli USA, eseguì da solo (20-21 maggio 1927), per primo, il volo senza scalo New York-Parigi su un velivolo Ryan (Spirit of...
WWF
Margherita Zizi
In prima fila per la tutela dell’ambiente
Fondato nel 1961 a Ginevra, il WWF (World wildlife fund «Fondo mondiale per la natura») è un’importante organizzazione internazionale non governativa che ha come scopo la tutela...