Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] vela Ariel, di ritorno da una crociera a Livorno) e Lord GeorgeGordon Byron (che intorno al 1820 amava navigare con il suo Bolivar barca più piccola come voluto da Lipton e progettata da Charles Nicholson, fu a un passo dal successo clamoroso. La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] successo nei panni di Flash Gordon e Buck Rogers. Fra gli 1931 e il 1950 (per lo più western). Charles William Paddock, oro nei 100 m e nella staffetta e Snow job (1972), quest'ultimo diretto da George Englund, con Vittorio De Sica e Danielle Gaubert; ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] , in 29′17,00″, primato olimpico. Settimo terminò l'inglese Gordon Pirie, uno dei più eleganti corridori di tutti i tempi.
Quattro Leslie Lang, Herb McKenley, George Rhoden contro Ollie Matson, Gerald Cole, Charles Moore, Malvin Whitfield. I ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] PHI
salto con l'asta maschile
1. William Miller USA
2. Shuhei Nishida JPN
3. George Jefferson USA
salto in lungo maschile
1. Ed Gordon USA
2. Charles Lambert Redd USA
3. Chuhei Nambu JPN
salto triplo maschile
1. Chuhei Nambu JPN
2. Erik ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] di sicuro rilievo nella storia del peso fu George Gray, un canadese che nella sua lunga all'età di 26 anni. A Torrance seguì Charles Fonville, un atleta di colore dell'Alabama, nell'ordine con Kenneth Carpenter e Gordon Dunn. Terzo e primo fra gli ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] giovani inglesi Chris Chataway e Gordon Pirie godevano di eccellenti m dei 10.000 m. Vinse il keniota Charles Kamathi in 27′53,25″ davanti all'etiope gare del genere, una di 2500 m, vinta dal canadese George Orton, in 7′34″2/5, e una di 4000 m ...
Leggi Tutto