Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] Garson Kanin (suo marito dal 1942), scrisse per George Cukor numerose sceneggiature, rivelando un particolare talento per la Buchman, per l'omonimo film (Addio vent'anni) diretto da Charles Vidor. L'anno seguente scrisse Years ago, una commedia in ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] (1938; Una donna vivace) di George Stevens, in cui una schiera di cuore della notte, di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Robert Hamer e Basil Dearden) e , 1959, Il letto racconta…, di Michael Gordon). Ancora per tutti gli anni Sessanta e ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] e d'atmosfera, ha nei film a c. di George Cukor la luce: basti citare, in A star is Francis F. Coppola impose sia lo stile fotografico di Gordon Willis (poi collaboratore, fra gli altri, di Woody mask (1994) di Charles Russell, mercuriale quello ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] compagno B) di George Marshall e Raymond McCarey; The devil's brother o Fra Diavolo (1933; Fra' Diavolo) di Charles Rogers e Hal (1940; C'era una volta un piccolo naviglio) di Gordon Douglas; Jitterbugs (1943; Allegri imbroglioni) di Malcom St. Clair ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] il modello non solo dell'ironico e distaccato personaggio di Nora Charles coprotagonista di The thin man, ma anche di tutte le foresta) di Michael Gordon, prequel di The little foxes; Toy in the attic (1963; La porta dei sogni) di George Roy Hill, ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] Love me or leave me (1955; Amami o lasciami) di Charles Vidor, The man who knew too much (1956; L'uomo 10 in amore) di George Seaton, Rock Hudson, nel convenzionale Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di Michael Gordon, che le valse comunque ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] .-F. Berton e Ch. Simon (1939, regia di George Cukor, e 1944, regia di Renato Castellani). Questo insieme i fratelli Barrymore, per Gérard Philipe, Charles Laughton o Gino Cervi; per attrici come Fammi posto tesoro) da Michael Gordon, con Doris Day. Il ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] The queen of Sheba, 1921, di J. Gordon Edwards; The three musketeers, 1921, I tre più popolari vanno menzionati Charles Bronson, Clint Eastwood, e Star wars (1977; Guerre stellari) di George Lucas hanno sfondato il tetto dei 100 milioni di ...
Leggi Tutto
Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] The wolf man (1941; L'uomo lupo) di George Waggner, interpretato da Lon Chaney Jr, ma anche cuore della notte) di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer.
Anche il regista americano Hershell Gordon Lewis (specializzato in ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] 1914 e il 1915: The exploits of Elaine di George B. Seitz e Gasnier, The new exploits of W.S. Van Dyke), lo stuntman Charles Hutchison (Hurricane Hutch, 1921, di Seitz , 1934, di Louis Freidlander; Flash Gordon, 1936, di Frederick Stephani; Dick Tracy ...
Leggi Tutto