La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] 1956 ma si fa riferimento anche alla cibernetica e all'avvento dei primi calcolatori elettronici. Solitamente si citano CharlesBabbage (1791-1871) e la sua macchina analitica, Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716) e il suo progetto di meccanizzare ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] al 1956 ma si fa riferimento anche alla cibernetica e all’avvento dei primi calcolatori elettronici. Si citano inoltre CharlesBabbage e la sua macchina analitica, Gottfried Wilhelm Leibniz e il suo progetto di meccanizzare la ragione, risalendo fino ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] integrated manufacturing, II, The past, the present and the future, London-New York, Chapman and Hall, 1992.
Babbage 1832: Babbage, Charles, On the economy of machinery and manufactures, London, Knight, 1832.
Basar 2000: Control theory: twenty-five ...
Leggi Tutto