• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [11]
Biografie [10]
Archeologia [10]
Diritto [9]
Religioni [7]
Storia [5]
Temi generali [4]
Zoologia [3]
Matematica [3]

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio Mario Liverani Amodio Marzocchella Giovanni Uggeri Giuliano Volpe Francesca Romana Stasolla Laurent [...] e l'afferenza ad una civitas (Isid., Etym., 15, 2, 11 Lindsay). L'uso del termine "villaggio" resta in ogni caso Landlord and Peasant in Persia, Oxford 1953; W. Juwaideh, The Introductory Chapter of Yāqūt's Mu'jam al-Buldān, Leyden 1959; S.J. Shaw ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie Saverio Ricci Mario Biagioli Le accademie Motivi e caratteri ispiratori di Saverio Ricci La moderna accademia scientifica [...] di Gesù, "Annali dell'Istituto Storico Italo-Germanico in Trento", 11, 1985, pp. 19-67. ‒ 1998: Baldini, Ugo, Maria Luisa - Van Helden, Albert, Divini and Campani: a forgotten chapter in the history of the Accademia del Cimento, Firenze, Istituto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina Donald Harper Etsuo Shirasugi Catherine Despeux La medicina 1. La nascita della medicina di Donald Harper In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] è su questo che si concentra l'artigiano medico. (Lingshu, III, 11, p. 33) La combinazione per coppie dei cinque organi e dei of resonance (kan-ying) with a translation and analysis of chapter six, Hong Kong, Hong Kong University Press, 1985. Loewe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

SOPRAVVIVENZA DELLʼANTICO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO N. Dacos I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] . Introduction, in Studies in Western art, op. cit., 3, pp. 3-11; Ch. Dempsey, Poussin and Egypt, in Art Bulletin, 45, 1963, pp. , pp. 478-485; M. F. Throp, Rediscovery. A lost chapter in the history of 19th century taste. The nudo and the Greek ... Leggi Tutto

Costantino e la legislazione antiereticale. La costruzione della figura dell'eretico

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e la legislazione antiereticale La costruzione della figura dell’eretico María Victoria Escribano Paño I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] , in Journal of Early Christian Studies, 19 (2011), pp. 345-374. 11 Eus., v.C. III 66,3. 12 Soz., h.e. II 32 vedano F.H. Cramer, Bookburning and Censorship in Ancient Rome. A Chapter from the History of Freedom of Speech, in Journal of the History of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia Guido Cimino Neurofisiologia e neuroistologia Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] the nerve impulse, "Journal of the history of the neurosciences", 11, 2002, pp. 136-155. Fishman 1995a: Fishman, Ronald S 1981: Spillane, John D., The doctrine of the nerves. Chapter in the history of neurology, Oxford, Oxford University Press, 1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria Herbert Eisenstein Zoologia, zoografia e medicina veterinaria Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] London, Luzac, 1906-1908, 2 v. Kopf 1976: Kopf, Lothar, The zoological chapter of the Kitab al-Imta' wal-Mu'anasa of Abu Hayyan al-Tauhidi (10th Magnes Press, 1976, pp. 47-113 (1. ed.: "Osiris", 11, 1956, pp. 390-466). Kruk 1990: Kruk, Remke, A frothy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – VETERINARIA

MINIATURA - Islam

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MINIATURA - Islam M.V. Fontana La m. è l'esempio più eclatante di quanta poca importanza abbia avuto, nello sviluppo artistico della cultura islamica, la formalizzazione di un pregiudizio iconoclasta [...] , A Fourteenth-Century Khamseh of Niẓāmī, BrMusQ 36, 1971, pp. 8-11; S.C. Welch, A Flower for Every Meadow, New York 1972; -47; A. Morton, The mu᾽nis al-aḥrār and its Twenty-Ninth Chapter, ivi, pp. 49-66; M.L. Swietochowski, The Metropolitan Museum of ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

INGHILTERRA M. Blackburn (ingl. England) Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] si sarebbe avuta già nell'I. della metà del sec. 11° la situazione descritta nella Diversarum artium schedula di Teofilo, che Messale di Litlyngton, del 1383 ca. (Londra, Westminster Chapter Lib., 37), realizzato per l'abbazia di Westminster. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DELLA GIARRETTIERA – RIFORMATORI PROTESTANTI – PITTURA ILLUSIONISTICA – GUERRA DEI CENTO ANNI – EDOARDO IL CONFESSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni [IVASS]

Diritto on line (2016)

Francesco Moliterni Abstract L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS)  è riconducibile ad  un modello  istituzionale distante da quello della autorità  settoriale e nel contempo [...] IVASS al Direttore generale della Banca medesima (art. 13, co. 1,  6, 11 e 18 del d.l. 6.7.2012, n. 95). È peraltro obiettivo della PRA, che vigila anche sulle assicurazioni (cfr. Part 2, Chapter 2 del FSA 2012, e Schedule 1ZB del FSA 2012; per « ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
uberizzazione
uberizzazione s. f. 1. Trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi, propri dell’economia tradizionale, in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore o cliente. 2. Adozione o imitazione del modello di attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali