• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Archeologia [11]
Arti visive [8]
Temi generali [4]
Biologia [3]
Antropologia fisica [3]
Geografia [3]
Sistematica e biologia dell evoluzione [2]
Manufatti [2]
Europa [2]
Africa [1]

L'ominazione

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'ominazione Giacomo Giacobini Phillip V. Tobias Bernard Wood Silvana Condemi Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana di Giacomo Giacobini La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] ; in Francia a Le Moustier nel 1908 e nel 1914 (con H. transprimigenius, così denominato da R. Forrer nel 1908); a La Chapelle-aux-Saints nel 1908, a La Ferrassie tra il 1909 e il 1912 e a La Quina nel 1911 (con H. chapellensis secondo Buttel-Reepen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – TEMI GENERALI

L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria Enrico Pellegrini Daniele Vitali Luca Bachechi Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] di inumazioni strutturate: può essere presente una fossa (La Chapelle-aux-Saints, La Ferrassie, Roc de Marsal, Qafzeh, Skhul, Teshik fosse scavate in prossimità delle sepolture (La Chapelleaux- Saints, Le Régourdou), o con quelli trovati al di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

Il Paleolitico medio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il Paleolitico medio Alberto Broglio Janusz K. Kozlowski Il territorio e l'ambiente Il Paleolitico medio, come tradizionalmente inteso, corrisponde agli stadi isotopici 5e-5a, 4 e a parte dello stadio [...] , nel Vicino e nel Medio Oriente. Un primo gruppo si trova in piccole grotte e ripari della Dordogna. Nella Chapelle-aux-Saints A. Bardon ed A. e J. Bouyssonie nel 1908 trovarono sotto un deposito caratterizzato da un'industria tipo Charentiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

necropoli

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Necropoli Marina Bucchi Le città dei morti dell’antichità Il termine necropoli indica in archeologia un’area in cui sono localizzate le sepolture dei membri di una comunità. Queste aree presentano nel [...] fa una delle più antiche necropoli familiari, contenente i resti di due adulti e di sei bambini e scoperta a La Chapelle-aux-Saints in Francia. Di fatto, però, le necropoli cominciarono a nascere con i primi villaggi e con l’agricoltura: le fasi più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su necropoli (2)
Mostra Tutti

Chapelle-aux-Saints, La

Enciclopedia on line

Chapelle-aux-Saints, La Località della Francia centrale, nel dipartimento del Corrèze. In una grotta vi è stato scoperto (1908) uno scheletro maschile di neandertaliano, in posizione rannicchiata, alto 1,61 m; vicino si trovavano ossa di bisonte, riferibili, forse, a particolari riti funebri; il capo era circondato da pietre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: NEANDERTALIANO – CORRÈZE – FRANCIA

PARIGI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31) Elio MIGLIORINI Vittorio SOGNO Léopold Albert CONSTANS Georges BOURGIN Pierre LAVEDAN Stefano LA COLLA Henry PRUNIERES Giacomo ANTONINI Walter MATURI * Capitale [...] modifieazioni profonde. Con Enrico IV l'Île aux Boeufs fu saldata alla punta occidentale della La Boétie, Rue Laffitte, Rue des Saints-Pères, le confezioni a Rue de giustizia. S. Luigi vi costruì la Sainte-Chapelle; Filippo il Bello, dopo il 1293 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARIGI (11)
Mostra Tutti

BRUXELLES

Enciclopedia Italiana (1930)

Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m. Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] Mone (1536 circa). Notre-Dame de la Chapelle, fondata nel 1134, ha ancora il transetto (1664-1694). La cupola di Notre-Dame-aux-Riches-Claires (1665) fu 10rse ideata da 1925; Velge, La collégiale des Saints Michel et Gudule à Bruxelles, Bruxelles ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DELLA LEGA DI AUGUSTA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GOFFREDO DA BUGLIONE – GODEFROID DE CLAIRE – CORTE DI CASSAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRUXELLES (6)
Mostra Tutti

Angioini

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Angioini C. Bruzelius M. Righetti Tosti-Croce F. Bologna F. Aceto E. Marosi Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] prestigiosi di Parigi, come la Sainte-Chapelle e le facciate del transetto di Notre agostiniana di Saint-Martin-aux-Bois nell'Ile- des religieuses, MAH 18, 1898, pp. 165-198. id., Les Saints Louis dans l'art italien, Revue des deux mondes 2, 1900, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – PITTURA – DINASTIE – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – NICOLA DI BARTOLOMEO DA FOGGIA – ANTONIO BABOCCIO DA PIPERNO – DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS – CARLO VII, RE DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angioini (1)
Mostra Tutti

L'Africa islamica: Marocco

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa islamica: Marocco Ronald Messier Maria Antonietta Marino Patrice Cressier Alessandra Bagnera Federico Cresti Simona Artusi Elisabeth Fentress di Ronald Messier Il Marocco è per i musulmani [...] - London 1967; E. Gellner, Saints of the Atlas, Chicago 1969; R Alger 1911-13); F. de La Chapelle, Esquisse d'une histoire du Sahara occidental, . 1057-1058; E. Lenoir, Volubilis des Baquates aux Rabedis. Une histoire sans paroles?, in BAMaroc, 15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

NUOVO TESTAMENTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] p. 377 ss.; id., Les peintures de la chapelle chrétienne de Doura, in Gazette des Beaux Arts, Londra-New York 1957; E. Mâle, Les saints companions du Christ, Parigi 1958; E. Kantorowics, de la croix et du crucifix aux origines de l'art chrétien, in ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali