Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] 1930-1960) (a cura di A. Del Re), Padova 1991.
Kerber, L. K., Women and the Republic: intellect and ideology in revolutionary America, ChapelHill, N. C., 1980.
Laing, R. D., The divided self: a study of sanity and madness, London 1960 (tr. it.: L'Io ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] e 289-413.
McDougall, W., An introduction to social psychology, Boston 1908.
Malinowski, B., A scientific theory of culture, ChapelHill, Ill., 1944 (tr. it.: Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano 1962).
Maslow, A. H., A theory of ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] Cohen, B., Deviant street networks, Toronto 1980.
Connelly, M.T., The response to prostitution in the progressive era, ChapelHill, N.C., 1980.
Daly, M., Gynecology: the metaethics of radical feminism, Boston 1978.
Davis, N.J., Prostitution: identity ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] reproduction and power, London: Pinter, 1981.
Hunter, F., Community power structure: a study of decision makers, ChapelHill: University of North Carolina Press, 1953.
Inkeles, A., Social change in Soviet Russia, Cambridge, Mass.: Harvard University ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] Sodani e G. Turin), Bologna 1993, pp. 251-286.
Jensen, C., Censored. The news that didn't make the news. And why, ChapelHill, N.C., 1993.
Kurtz, H., Media circus. The trouble with American newspapers, New York 1993.
Leuzzi, G., "Il mondo" non abita ...
Leggi Tutto
Nazione
Anthony D. Smith
Introduzione
Il termine 'nazione' compare per la prima volta nella lingua latina: i Romani designavano come 'nationes' le tribù distanti e selvagge, ma riservavano per sé l'appellativo [...] B., Imagined communities: reflections on the origin and spread of nationalism, London 1983.
Armstrong, J., Nations before nationalism, ChapelHill, N.C., 1982.
Cohn, H., The idea of nationalism, New York 1967².
Gellner, E., Thought and change, London ...
Leggi Tutto