STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Brookes Emerny, The strategy of raw materials; a study of America in peace and war, New York 1934; Culture in the South, ChapelHill 1934;
b) A. H. Sanford, The story of agriculture in the United States, Boston 1916; E. L. Bogart, Economic history of ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] . Privacy and the elarging issues, in Information age, 1988, 10.
D.H. Flaherty, Protecting privacy in surveillance societies, ChapelHill (N.C.) 1989.
J. Glover, Mapping the human genome: some implications, Washington (D.C.) 1989.
L.M. Friedmann ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] -1970, Genève 1971.
GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), International trade 1971, Genève 1972.
Hexner, E., International cartels, ChapelHill, N. C., 1945.
Horsefield, J. K. (a cura di), The international monetary fund 1945-1965, 3 voll ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] : Klett-Cotta, 1974, vol. I, pp. 672-725.
Riesenberg, P., Citizenship in the Western tradition: Plato to Rousseau, ChapelHill: University of North Carolina Press, 1992.
Roche, M., Rethinking citizenship, Cambridge: Polity Press, 1992.
Rusconi, G. E ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
A Giovanni Botero, ex gesuita dallo spirito inquieto e profondamente religioso, curioso osservatore del mondo e studioso di grande vigore, dotato di buona tempra di polemista, spetta il merito di aver [...] , pp. XIII-XXXVI.
R. Bireley, The counter-reformation prince. Anti-machiavellianism or catholic statecraft in early modern Europe, ChapelHill (N.C.)-London 1990.
M. Stolleis, Staat und Staatsräson in der frühen Neuzeit. Studien zur Geschichte des ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea, Firenze 1981, pp. 169-219.
A.J. Armstrong, Nations before nationalism, ChapelHill (N.C.) 1982.
J. Breuilly, Nationalism and the State, Manchester 1982, 1993² (trad. it. Bologna 1995).
G.L. Mosse ...
Leggi Tutto
KELSEN, Hans (XX, p. 156)
Franco Modugno
Teorico del diritto, morto a Berkeley (California) il 19 aprile 1973. Dopo aver abbandonata la Germania in seguito all'avvento del nazionalsocialismo, ha insegnato [...] relations, Cambridge 1942; ivi 19482; Society and Nature. A sociological inquiry, Chicago 1943; Peace through law, ChapelHill 1944; General theory of law and state, Cambridge 1945; The political theory of bolshevism. A critical analysis ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] ., 5, 1981, p. 127 (pp. 127-143).
55. John M. Najemy, Corporatism and Consensus in Florentine Electoral Politics, 1280-1400, ChapelHill 1982, pp. 3 ss. Cf. pure Alessandro Stella, La révolte des Ciompi. Les hommes, les lieux, le travail, Préface di ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] interpretation to judge-made law, New York 1986.
Wood, G. S., The creation of the American republic. 1776-1787, ChapelHill, N. C., 1969.
Wormuth, F. D., The origins of modern constitutionalism, New York 1949.
Zagrebelsky, G., La giustizia ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] 1930-1960) (a cura di A. Del Re), Padova 1991.
Kerber, L. K., Women and the Republic: intellect and ideology in revolutionary America, ChapelHill, N. C., 1980.
Laing, R. D., The divided self: a study of sanity and madness, London 1960 (tr. it.: L'Io ...
Leggi Tutto