Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] reproduction and power, London: Pinter, 1981.
Hunter, F., Community power structure: a study of decision makers, ChapelHill: University of North Carolina Press, 1953.
Inkeles, A., Social change in Soviet Russia, Cambridge, Mass.: Harvard University ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] Sodani e G. Turin), Bologna 1993, pp. 251-286.
Jensen, C., Censored. The news that didn't make the news. And why, ChapelHill, N.C., 1993.
Kurtz, H., Media circus. The trouble with American newspapers, New York 1993.
Leuzzi, G., "Il mondo" non abita ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] di tre o quattro generazioni. (V. anche Discriminazione razziale; Razzismo).
bibliografia
Armstrong, J., Nations before nationalism, ChapelHill, N. C., 1982.
Ayoade, J. A., Ethnic politics in Nigeria: a conceptual reformulation, in Ethnicity ...
Leggi Tutto
Nazione
Anthony D. Smith
Introduzione
Il termine 'nazione' compare per la prima volta nella lingua latina: i Romani designavano come 'nationes' le tribù distanti e selvagge, ma riservavano per sé l'appellativo [...] B., Imagined communities: reflections on the origin and spread of nationalism, London 1983.
Armstrong, J., Nations before nationalism, ChapelHill, N.C., 1982.
Cohn, H., The idea of nationalism, New York 1967².
Gellner, E., Thought and change, London ...
Leggi Tutto