Sociologia
Paolo De Nardis
Sandro Bernardini
Alain Touraine
Alessandro Ferrara
Jeffrey C. Alexander - Paul B. Colomy
(XXXI, p. 1019; App. III, ii, p. 761; IV, iii, p. 356; V, iv, p. 15)
I temi generali [...] dynamics of social systems, ed. P. Colomy, London 1992.
R. Hilbert, The classical roots of ethnomethodology: Durkheim, ChapelHill (N.C.) 1992.
D. Sciulli, Theory of societal constitutionalism: fondations of a non-marxist critical theory, Cambridge ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] .
Wald, A.M., The New York intellectuals. The rise and decline of the antistalinist left from the 1930s to the 1980s, ChapelHill, N.C., 1987.
Walzer, M., The company of criticism, and political commitment in the twentieth century, New York 1988 (tr ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] D.L. Sills), vol. VI, New York 1968, pp. 21-29.
Malinowski, B., A scientific theory of culture and other essays, ChapelHill, N.C., 1944 (tr. it.: Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano 1981³).
Malinowski, B., The dynamics of culture ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] Argonauti del Pacifico occidentale, Roma 1973).
Malinowski, B., The dynamics of culture change: an inquiry into race relations in Africa, ChapelHill, N. C., 1945.
Mauss, M., Essai sur le don: forme et raison de l'échange dans les sociétés arcaïques ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] (a cura di), Political geography: a reader, London-New York 1997.
Armstrong, J.A., Nations before nationalism, ChapelHill, N.C., 1983.
Anderson, B., Imagined communities. Reflections on the origin and spread of nationalism, London 1983.
Andreopoulos ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] 1989, LIV, pp. 17-32.
Hübner, P., Herrschende Klasse und Elite, Berlin 1967.
Hunter, F., Community power structure, ChapelHill, N.C., 1953.
Jaeggi, V., Die gesellschaftliche Elite, Stuttgart 1960.
Keller, S., Beyond the ruling class, New York 1963 ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] 1930-1960) (a cura di A. Del Re), Padova 1991.
Kerber, L. K., Women and the Republic: intellect and ideology in revolutionary America, ChapelHill, N. C., 1980.
Laing, R. D., The divided self: a study of sanity and madness, London 1960 (tr. it.: L'Io ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] e 289-413.
McDougall, W., An introduction to social psychology, Boston 1908.
Malinowski, B., A scientific theory of culture, ChapelHill, Ill., 1944 (tr. it.: Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano 1962).
Maslow, A. H., A theory of ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] Cohen, B., Deviant street networks, Toronto 1980.
Connelly, M.T., The response to prostitution in the progressive era, ChapelHill, N.C., 1980.
Daly, M., Gynecology: the metaethics of radical feminism, Boston 1978.
Davis, N.J., Prostitution: identity ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] English thought, Brighton 1980.
Kelly, A., The descent of Darwin: the popularization of darwinism in Germany, 1860-1914, ChapelHill, N.C., 1981.
Koch, H. C., Der Sozialdarwinismus: seine Genese und sein Einfluss auf das imperialische Denken, München ...
Leggi Tutto