Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] political society: an essay in political anthropology, New York 1967.
Kautsky, J. J., The politics of aristocratic empires, ChapelHill, N. C., 1982.
Koebner, E., Empires, Cambridge 1961.
Lattimore, O., Inner Asian frontiers of China, New York 1962 ...
Leggi Tutto
MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] Academy of Florence, Princeton 1988, ad ind.; J.M. McManamon, Funeral oratory and the cultural ideals of Italian humanism, ChapelHill-London 1989, pp. 42, 44, 58, 284; R. Fabbri, C. M. e la sua versione latina della «Batrachomyomachia» pseudo ...
Leggi Tutto
COSTAMAGNA, Carlo
Marco Cupellaro
Nacque a Quiliano (Savona) il 24 sett. 1881 da Eligio e da Emma Perdusio. Laureatosi in giurisprudenza, entrò nella magistratura, arrivando fino al grado di consigliere [...] e giustizia nell'Italia fascista, Milano 1977, ad Indicem; D. Roberts, The Syndicalist Tradition and Italian Fascism, ChapelHill 1979, ad Indicem;D. Cofrancesco, Appunti per un'analisi del mito romano nell'ideologia fascista, in Storia contemp ...
Leggi Tutto