KENTUCKY (il nome deriva da un'espressione indiana Kantuck-hee, prob. "terra oscura e sanguinosa"; A. T., 127-128, 134-135)
Giuseppe CARACI
Howard R. MARRARO
Uno degli stati centrali di SE., della Confederazione [...] History of pioneer Kentucky, Cincinnati 1917; W. R. Jillson, The Kentucky country, Washington 1931; E. M. Coulter, The Civil War and readjustment in Kentucky, ChapelHill 1926; T. S. Arthur e W. H. Carpenter, The History of Kentucky, Filadelfia 1881. ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] ; M. Fazio, Il Nicaragua, in Le vie del mondo, 1956, pp. 189-204; J. J. Parsons, Gold mining in the Nicaragua rain forest, in Yearbook assoc. Pacific coast, Washington 1955; D. Martz, Central America. The crisis and the challenge, ChapelHill 1959. ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 609; V, i, p. 863)
Popolazione
La dinamica demografica è stata caratterizzata, negli ultimi decenni, da un elevato incremento annuo, il quale, benché progressivamente diminuito a partire [...] del populismo al márketing político, Santo Domingo 1995.
B. Ramírez Morillo, La sociedad dominicana. Origen, evolución y perspectiva, Santo Domingo 1996.
J. Hartlyn, The struggle for democratic politics in the Dominican Republic, ChapelHill 1998. ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Torino il 14 dicembre 1924, morto a Roma il 18 novembre 1989. Laureatosi in filosofia a Torino nel 1947, studiò poi storia dell'arte con A.M. Brizio, specializzandosi (1953) a [...] .
Dal 1964 insegnò negli Stati Uniti, prima nella Pennsylvania State University, quindi (1968) alla North Carolina University di ChapelHill; ebbe contatti, tra gli altri, con P.O. Kristeller, M. Meiss, R. Wittkower, E. Panofsky. Nel 1966 fondò ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 339)
Scrittore spagnolo. Membro della Real Academia dal 1957, e senatore nelle prime elezioni democratiche (1977), ha ricevuto il premio Nacional de Literatura nel 1984, il Príncipe de [...] Cela, Madrid 1962; P. Ilie, La novelística de C. J. Cela, ivi 1962, 19783; R. Kirsner, The novels and travels of C. J. Cela, ChapelHill 1964; S. Suárez Solís, El léxico de C. J. Cela, Madrid 1964; D. W. Forster, The forms of the novel in C. J. Cela ...
Leggi Tutto
Accademico e informatico italiano. Professore ordinario di Ingegneria del software presso il Politecnico di Milano, è considerato un’autorità in materia, non solo in Italia. Oltre a essere autore di libri [...] e articoli specializzati, G. ha tenuto corsi in diversi atenei esteri; tra questi la University of North Carolina at ChapelHill e l’Università tecnica di Vienna. Dopo aver ottenuto l’ACM SIGSOFT Distinguished Service Award (2006), nel 2008 è stato ...
Leggi Tutto
Ferrari, Giuseppe
Robertino Ghiringhelli
Storico, filosofo della storia e teorico della politica, nato a Milano il 7 marzo 1811 e morto a Roma il 2 luglio 1876. Emigrato in Francia nel 1838, maturò [...] . L’evoluzione del suo pensiero (1838-1860), Firenze 1969; C.M. Lovett, Giuseppe Ferrari and the Italian revolution, ChapelHill (North Carolina) 1979; Giuseppe Ferrari e il nuovo Stato italiano, Atti del Convegno internazionale, Luino 5-6 ottobre ...
Leggi Tutto
TRAINI, Francesco
S. Petrocchi
Pittore e probabilmente miniatore attivo a Pisa nella prima metà del Trecento.
La scarna documentazione biografica del pittore è stata arricchita di recente da nuove testimonianze, [...] Ackland Art Mus.), definita come opera "in area ancora memmiana" (Longhi, 1962, p. 43), da ricongiungere a una S. Caterina (ChapelHill, NC, The Ackland Art Mus.; Caleca, 1986), e i quattro santi provenienti dalla Coll. Zucchetti (Pisa, Mus. Naz. di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] -1970, Genève 1971.
GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), International trade 1971, Genève 1972.
Hexner, E., International cartels, ChapelHill, N. C., 1945.
Horsefield, J. K. (a cura di), The international monetary fund 1945-1965, 3 voll ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] , Africa for Christ. Twenty-Eight Years a Slave, London 18926; G.G. Johnson, Ante-Bellum North Carolina: a Social History, ChapelHill 1937; L. Turner, Africanisms in the Gullah Dialect, Chicago 1949; F. Spiegl, A Small Book of Grave Humour, London ...
Leggi Tutto