Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] . Reflexionstufen einer kritischen Gesellschaftstheorie, Frankfurt a.M. 1985.
Hunter, F., Community power structure. A study of decision makers, ChapelHill, N.C., 1953.
Isaac, J.C., Power and marxist theory. A realist view, Ithaca, N.Y.-London 1987 ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] The ecology of human disease, New York 1958.
Meade, M. S. (a cura di), Conceptual and methodological issues in medical geography, ChapelHill, N.C., 1981.
Mortara, G., La salute pubblica in Italia durante e dopo la guerra, Bari 1921.
Moser, R. H. (a ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] , a cura di P. Rossi, Torino 1970, pp. 131-192).
Malinowski, B., A scientific theory of culture, and other essays, ChapelHill, N. C., 1944 (tr. it.: Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano 1962).
Marcuse, H., Eros and civilization. A ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] e il 1915, Roma 2000; P.R. D’Agostino, Rome in America. Transnational Catholic Ideology from the Risorgimento to Fascism, ChapelHill-London 2004.
62 Il cappuccino Ignazio Persico, vescovo di Savannah, annota già nel 1872 che i colleghi americani non ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] Senegambia, London 1979.
Schacht, J., The origins of Muhammadan jurisprudence, Oxford 1959.
Schimmel, A., The mystical dimensions of Islam, ChapelHill, N.C., 1975.
Siegel, J.T., The rope of God, Berkeley, Cal., 1969.
Stewart, E.K., Islam and social ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] : Klett-Cotta, 1974, vol. I, pp. 672-725.
Riesenberg, P., Citizenship in the Western tradition: Plato to Rousseau, ChapelHill: University of North Carolina Press, 1992.
Roche, M., Rethinking citizenship, Cambridge: Polity Press, 1992.
Rusconi, G. E ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea, Firenze 1981, pp. 169-219.
A.J. Armstrong, Nations before nationalism, ChapelHill (N.C.) 1982.
J. Breuilly, Nationalism and the State, Manchester 1982, 1993² (trad. it. Bologna 1995).
G.L. Mosse ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] drawings of John White, 1577-1590, with drawings of European and oriental subjects, London, Trustees of the British Museum; ChapelHill, University of North Carolina Press, 1964, 2 v.
Hutton 1980: Hutton, James, Some English poems in praise of music ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] Argonauti del Pacifico occidentale, Roma 1973).
Malinowski, B., The dynamics of culture change: an inquiry into race relations in Africa, ChapelHill, N. C., 1945.
Mauss, M., Essai sur le don: forme et raison de l'échange dans les sociétés arcaïques ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] , Cambridge, Cambridge University Press, 1997.
McCulloch 1962: McCulloch, Florence, Mediaeval Latin and French bestiaries, rev. ed., ChapelHill, University of North Carolina Press, 1962 (1. ed.: 1960).
Meier 1977: Meier, Christel, Gemma Spiritalis ...
Leggi Tutto