Poeta francese del sec. XIII, originario del Brabante. Menestrello non randagio, né oscuro, né indotto, ebbe una situazione stabile di poeta di corte presso le case di Brabante e di Fiandra. Protetto dapprima [...] vecchie geste, ma è scaltrita e addottrinata nella versificazione, nella lingua e nello stile. La chanson più -IV; E. Röll, Das Verhältnis des Siège des Barbastre zum Bueve de Commarcis, Greifswald 1909, cfr. anche le prefazioni alle ediz.: di Berte ...
Leggi Tutto
(fr. "Canzone di Orlando") Poema che costituisce la più antica e la più importante fra tutte le "chansons degeste" del Medioevo francese. Composto alla fine del sec. 11° o nei primi del 12° (secondo [...] alcuni, da un Turoldo che è nominato nell'ultimo verso del poema), nel testo più genuino del cod. Digby 23 della Bodleiana di Oxford, conta 4002 versi, decasillabi epici assonanzati, divisi in 291 lasse.
Vi ...
Leggi Tutto