• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Geografia [29]
Asia [29]
Storia [13]
Archeologia [6]
Geografia umana ed economica [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Biografie [4]
Cinema [4]
Arti visive [4]
Ingegneria [3]

Wu Jiang

Enciclopedia on line

Wu Jiang Fiume della Cina (1100 km). Nasce nel Weining ed è tributario del Chang Jiang. Il nome W. è di solito riferito alla parte superiore del fiume, mentre la sezione inferiore prende il nome di Qian [...] Jiang. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CHANG JIANG – CINA

Han

Enciclopedia on line

Fiume della Cina centro-orientale (1530 km) nelle province dello Shaanxi e del Hubei; scorre verso SE gettandosi nel Chang Jiang, presso la città di Wuhan. Per circa 600 km è navigabile con grosse imbarcazioni. [...] Centrali idroelettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – CHANG JIANG – SHAANXI – HUBEI – WUHAN

Han Shui

Enciclopedia on line

Fiume della Cina centro-orientale (1200 km) nelle province dello Shanxi e del Hubei; scorre verso SE gettandosi nel Chang Jiang, presso la città di Wuhan. Per circa 600 km è navigabile da grosse imbarcazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CHANG JIANG – SHANXI – HUBEI – WUHAN – CINA

Jin

Enciclopedia on line

Nome imperiale della dinastia che governava lo stato dei Tungusi Jurcen. Durò dal 1115 al 1234 e dominò la Cina settentrionale fin quasi al Chang Jiang, finché fu eliminata dai mongoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHANG JIANG – MONGOLI – TUNGUSI – CINA

mongoli

Dizionario di Storia (2010)

mongoli Popolazione dell’Asia centrale; nel sec. 13° d.C. fondò un grande impero che si estendeva dalla Cina a gran parte dell’Asia, e dominò in seguito con minori dinastie anche su parte dell’Europa [...] Cina alla Persia e all’Armenia. Il figlio Ögödei (1225-41) proseguì a oriente la conquista della Cina fino al Chang Jiang e a occidente giungendo dalla Russia meridionale, attraverso la Polonia e la Slesia, oltre i Carpazi. La battaglia di Liegnitz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: GRANDUCATO DI MOSCA – MONGOLIA INTERNA – EUROPA ORIENTALE – IMPERO MONGOLO – VICINO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mongoli (2)
Mostra Tutti

Primavere e autunni

Dizionario di Storia (2011)

Primavere e autunni Primo periodo (771-481 a.C.) della dinastia cinese dei Zhou orientali (771-220 a.C.), testimone di grandi cambiamenti politici e sociali, seguito dall’era degli Stati combattenti [...] di Henan), Cai (area adiacente a Huainan, Anhui), Song (N-E dello Henan), Wei (contea di Qi, Henan), Wu (alle foci del Chang Jiang), Yue (Zhejiang), Hua (N di Henan), Zheng (N di Henan), Yan (Hebei). Le relazioni fra gli Stati e i Zhou erano, quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA – STORIA ANTICA
TAGS: CENTO SCUOLE DI PENSIERO – ZHOU ORIENTALI – CONFUCIANESIMO – CONFUCIO – TAOISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Primavere e autunni (1)
Mostra Tutti

amministrazione pubblica

Dizionario di Storia (2010)

amministrazione pubblica Gli apparati amministrativi dei poteri pubblici esistono da quando c’è un minimo di organizzazione delle società civili. Se quindi un’antica tribù non possedeva una propria a.p., [...] e disciplinato la distribuzione delle acque. Le a.p. per regolare l’uso delle acque del Nilo, dell’Eufrate, del Chang Jiang furono in effetti le prime che raggiunsero ragguardevoli dimensioni, ma accanto a queste attività ve ne erano altre parimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ORDINAMENTI GIURIDICI – PERSONA GIURIDICA – ETÀ COMUNALE – CHANG JIANG – OMAYYADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amministrazione pubblica (6)
Mostra Tutti

Allevatori, societa di

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Allevatori, società di Walter Goldschmidt Definizione e caratteristiche generali La pastorizia è un tipo di economia produttiva basata sull'allevamento di animali ruminanti che si nutrono di erbe e [...] , P. C. (a cura di), When nomads settle: process of sedentarization as adaptation and response, New York 1980. Shen, Chang-jiang, Pastoral systems in arid and semi-arid zones of China, London 1982. Spooner, B., The cultural ecology of pastoral nomads ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – CORDIGLIERA DELLE ANDE – PALEOLITICO SUPERIORE – AFRICA OCCIDENTALE – NICCHIE ECOLOGICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allevatori, societa di (2)
Mostra Tutti

Taiwan

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È [...] cauto processo di distensione. Sul piano interno, al presidente Jiang Jieshi scomparso nel 1975, successe il vicepresidente Yan Jiagan; Chen Chieh-jen; Liu Shih-fen; Wu Mali; Wang Wen-chih; Chang Chien-chi; Lin Shu-min; Wang Jun-jieh; Hung Tung-lu; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – MAR CINESE ORIENTALE – BILANCIA COMMERCIALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRENTE OCEANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taiwan (11)
Mostra Tutti

Corea

Enciclopedia on line

Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] dell’aristocrazia (tomba dei Danzatori presso la necropoli di Jiang, 5° sec.; tomba del Cavallo Celeste, Silla, 57 1960 e nei decenni successivi, nell’opera di Quac In Sik, Chung Chang Sup, Park Sö Bo, Ha Chonh Hyun ecc. Anche nell’ambito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE CULTURALE – HOMO SAPIENS SAPIENS – IDEOLOGIA SOCIALISTA – MAR DEL GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corea (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali