PÉRIGORD
N. Mouillac
Regione storica della Francia sudoccidentale, quasi interamente coincidente con l'od. dip. della Dordogne e, in parte, con quelli della Charente e di Lot-et-Garonne.La denominazione [...] fondati alcuni monasteri che seguivano la Regola di s. Agostino, come Saint-Front a Périgueux e Saint-Jean a Chancelade. Il loro notevole potere interferì durante tutto il Medioevo con quello dei signori laici, tra i quali si andarono affermando ...
Leggi Tutto
Périgord Regione storica della Francia, compresa quasi tutta nel dipartimento della Dordogna. Il territorio dei Petrocorii d’epoca classica, cristianizzato nel 6° sec., fu comitato dall’età merovingica e nel 9°-10° sec. venne unito all’Angoumois, poi alla Marche. La contea del P., ricostituita nell’11° ... ...
Leggi Tutto
PÉRIGORD (A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
*
Regione della Francia, compresa quasi tutta nel dipartimento della Dordogna e distinta in Périgord Blanc a N. e Périgord Noir a S., non per diversità di caratteri fisici, ma per una maggiore boscosità che presenta quest'ultimo. Il Périgord, nel suo insieme ... ...
Leggi Tutto