SCARAMPI, Enrico
Ezio Claudio Pia
– Nacque in data non conosciuta – secondo la storiografia consolidata intorno alla metà del Trecento – da Oddone, signore di Cortemilia, in uno dei castelli spettanti [...] , 1998, pp. 16, 244, 250; Lombardi in Europa nel Medioevo, 2005, pp. 104, 193-196). Attivi presso le fiere di Champagne e quali prestatori dei Savoia, esercitarono un ruolo rilevante sul piano creditizio nel Regno di Francia, tanto da non essere ...
Leggi Tutto
BOSIO, Giacomo
Gaspare De Caro
Nacque a Chivasso da Gian Bartolomeo nell'anno 1544, in una famiglia che aveva già dato numerosi cavalieri all'Ordine gerosolimitano. Chiamato giovanissimo a Roma dallo [...] madre di due brevi per difendere l'Ordine dalle pretese del re sui tre priorati di Francia, di S. Egidio e di Champagne, che Enrico III intendeva attribuire al cognato Francesco di Lorena. Latori dei due brevi a Parigi furono il B. e il fratello ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Ugo di
Ingeborg Walter
Secondo o terzogenito di Gualtieri IV, conte di Brienne e di Giaffa, e di Maria di Lusignano, primogenita del re Ugo I di Cipro, il B. nacque certamente dopo il 1233, [...] Giovanni (1261) era entrato in possesso della contea di Brienne, feudo dei conti di Champagne. Ancora il 27 maggio 1267 chiese a Tibaldo V di Champagne, tramite alcuni magnati del regno di Gerusalemme, un rinvio della prestazione dell'omaggio feudale ...
Leggi Tutto
BERTALDI
Silvano Borsari
Famiglia astigiana di mercanti e di banchieri, attiva tra il XII e il XIV sec. L'esponente più noto è Beltramo. Nato probabilmente verso la metà del secolo XII, si trasferì [...] , Guglielmo Scarampi, dà in prestito somme di danaro, o cede merci, a mercanti che salderanno i loro debiti nelle fiere di Champagne, a Provins, a Lagny; da un documento del 17 genn. 1197 sappiamo che, in società con Ranieri Calcagno, ricevé in ...
Leggi Tutto
TANCREDI
Francesco Panarelli
– Nacque fra il 1134 e il 1138 da una unione non legittimata di Ruggero duca di Puglia (figlio maggiore di Ruggero II di Altavilla re di Sicilia e premorto al padre) e di [...] detto quinquennio.
Con il fratello, Tancredi rimase nell’infanzia a Lecce, dopo il matrimonio di Ruggero di Puglia con Elisabetta di Champagne (1140); ma la morte del padre men che trentenne (1149) indusse re Ruggero II a richiamare a Palermo i due ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Antonio
Bernard Barbiche
Nacque nel Regno di Napoli verso il 1515 da Giovanni, principe di Melfi, e da Eleonora Sanseverino. In seguito al trattato di Cambrai (1529) la sua famiglia si trasferì [...] s'accordava per nulla con la sua condotta. Appena qualche mese dopo la benedizione abbaziale, mentre Carlo V invadeva la Champagne e minacciava Parigi (settembre 1544), il C. non esitò a dimostrare che conservava la passione per le armi e, vestito ...
Leggi Tutto
GUALTEROTTI, Federico
Giuseppina Brunetti
Rimatore fiorentino attivo nella seconda metà del XIII secolo.
Federico, "domini Gualterotti de Florentia", è attestato in un documento trasmesso dai memoriali [...] , "lundinis lagnini", è stato corretto da Zaccagnini in "lagnini" e identificato con Lagny, nell'antica provincia francese di Champagne, nel Medio Evo celebre luogo di commerci. Inoltre, secondo lo stesso Zaccagnini, il G., bandito da Firenze nel ...
Leggi Tutto
SALIMBENI
Roberta Mucciarelli
– Quando nel maggio 1277 una commissione di sapientes redasse a Siena per la prima volta un elenco dei 53 casati cui, da quel momento, era formalmente vietato l’accesso [...] fino al 1292.
Se è indubbio che i rapporti con la Santa sede e la frequentazione delle fiere della Champagne – corridoio di lucrosi rapporti creditizi con la nobiltà laica ed ecclesiastica internazionale – funzionarono da volano, il giro d’affari ...
Leggi Tutto
FRANZI, Giovanni Pietro, detto Gino
Paola Campi
Nacque a Torino il 25 luglio 1884 da Pietro e da Catterina Alberto. Figlio di operai, iniziò la carriera artistica come attore in compagnie dialettali [...] che, nel 1921, ne fece una macchietta satirica con "Gastone".
Altra originale interpretazione del F. fu Come una coppa di champagne, di R. Borella e G. Rampoldi (1926), canzone che concludeva gettando in terra in modo plateale la coppa vuota di ...
Leggi Tutto
CACCIA, Falcone (Fulcone)
NNardi
Nacque a Piacenza, probabilmente nei primi decenni del sec. XIII, poiché, nel 1278, allorché prese parte a uno dei più importanti atti nella storia delle relazioni tra [...] . Si può supporre tuttavia che egli abbia dapprima operato nei centri tradizionali del commercio e dello scambio francesi, in Champagne, cioè, prima ancora che a Nîmes dove solo nel 1275 sorse un importante mercato, frequentato da Lombardi e Toscani ...
Leggi Tutto
champagne
〈šãpàn’〉 s. m., fr. (in ital. comunem. pronunciato 〈šampàn’〉). – 1. Nome dei vini spumanti prodotti nelle zone della Francia nord-orient. che fanno parte dell’antica regione di Champagne (oggi distribuite nei dipartimenti di Marne,...
champenois
‹šãpënu̯à› agg. e s. m. (f. champenoise ‹šãpënu̯àa∫›), fr. – 1. Della Champagne, regione geografica e storica della Francia nord-orient., nota in tutto il mondo per i vini spumanti che da essa prendono il nome (v. champagne); abitante,...