• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Biografie [27]
Arti visive [15]
Religioni [12]
Storia [9]
Archeologia [6]
Europa [4]
Storia delle religioni [2]
Ingegneria [3]
Geografia [3]
Architettura e urbanistica [3]

DONELLO, Ugo

Enciclopedia Italiana (1932)

Famoso giureconsulto nato a Chalon-sur-Saône il 23 dicembre 1527, morto ad Altdorf il 4 maggio 1591. Fu uno dei maggiori rappresentanti della scuola culta. A soli ventiquattro anni occupava una cattedra [...] di diritto nell'università di Tolosa, dove insegnò successivamente con Duareno, con Cuiacio e con Francesco Hotman. Ma per aver accettato il protestantesimo fu costretto a fuggire dalla Francia. Passò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: SCIPIONE GENTILI – CHALON-SUR-SAÔNE – PROTESTANTESIMO – DIRITTO CIVILE – FRANCOFORTE

Gibson, Ralph

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Gibson, Ralph Massimo Arioli Fotografo statunitense, nato a Los Angeles il 16 gennaio 1939. Dopo l'apprendistato come fotografo presso la marina militare degli Stati Uniti, ha portato a termine gli [...] , L'Anonyme (1986), Tropism (1987), Tropical Drift (1994) e Overtones (1997). Nel 1990, il museo Nichéphore Niépce di Chalon-sur-Saône gli ha dedicato un'importante retrospettiva. Vedi tav. f.t. bibliografia Nude: theory, ed. J. Kelly, New York 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibson, Ralph (1)
Mostra Tutti

ELIGIO di Noyon, Santo

Enciclopedia Italiana (1932)

Nato a Chaptelat (HauteVienne) verso il 590, apprese a Limoges l'arte dell'orefice e divenne ben presto direttore della zecca reale di Marsiglia sotto Dagoberto I (629-39) e Clodoveo II (639-57). Tenuto [...] la sua attenzione all'evangelizzazione dei pagani della Frisia e della Fiandra, fondò numerose abbazie e partecipò al concilio di Chalon-sur-Sâone. Morì il 1° dicembre 660. Di lui non ci rimane che una lettera (Mon. Germ. Hist., Ep., III, p. 206 ... Leggi Tutto
TAGS: EVANGELIZZAZIONE – CHALON-SUR-SÂONE – CORTE FRANCA – DAGOBERTO I – CLODOVEO II

DES BARREAUX, Jacques Vallée

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta francese, nato a Chateauneuf-sur-Loire nel 1599, morto a Chalon-sur-Saône il 9 maggio 1673. A Parigi, dove strinse amicizia con Théophile de Viau (da lui pavidamente rinnegato più tardi), divenne [...] epicureo la Francia, si recò in Olanda e a Venezia, facendosi notare per le sue stranezze. Visse gli ultimi anni a Chalon, con propositi di penitenza. Bibl.: F. Lachèvre, J. V. des B., Parigi 1907; id., Disciples et successeurs de Théophile de Viau ... Leggi Tutto
TAGS: THÉOPHILE DE VIAU – CHALON-SUR-SAÔNE – MARION DELORME – EPICUREO – FRANCIA

Giòna di Bobbio

Enciclopedia on line

Monaco (n. Susa 600 circa - m. Moutier-Saint-Jean, Côte-d'Or). Era nel monastero di Bobbio nel 618; nel 639 fu chiamato da s. Amando nella Gallia come missionario e ad Arras scrisse una vita di s. Vaast. [...] s. Colombano e dei suoi scolari (Attala, Eustasio, Bertulfo e Burgondofora), notevole anche per i pregi dell'esposizione. Nel 659 soggiornò a Chalon-sur-Saône e nel chiostro di Moutier-Saint-Jean dove scrisse la Vita s. Iohannis abbatis Reomaiensis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLIA – ARRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giòna di Bobbio (1)
Mostra Tutti

Desidèrio

Enciclopedia on line

Nome di varî santi: 1. Vescovo di Cahors (Ontobroge, Narbona, 590 circa - Milhac 655); successo (630) a suo fratello Rustico, primo tesoriere (dal 608) di Clotario II e Dagoberto I; oltre l'archivio vescovile, [...] fu in relazione epistolare col papa Gregorio I; osteggiato dalla regina Brunilde, di cui censurava il modo di vita, fu prima deposto in un concilio a Chalon-sur-Saône (602-03), poi fatto uccidere nel luogo che da lui prese poi il nome di Saint-Didier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHILDEBERTO III – DAGOBERTO I – CLOTARIO II – ARCIVESCOVO – AVIGNONE

Cesàrio

Enciclopedia on line

Nome di alcuni santi: 1. Cesario. Diacono a Terracina (sec. 1º), africano d'origine; martire sotto Nerone insieme a Giuliano, Felice, Eusebio, secondo la Passio leggendaria (sec. 5º-6º); festa, 12 novembre. [...] 2. Cesario d'Arles. Arcivescovo di Arles (Chalon-sur-Saône 470 circa - Arles 542); dopo essere stato monaco a Lérins, si trasferì ad Arles dove compì gli studî di retorica; fu ordinato sacerdote e nel 503 succedette ad Aonio capo della diocesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO NAZIANZENO – COSTANTINOPOLI – ARCIVESCOVO – TERRACINA – NERONE

Saona

Enciclopedia on line

(fr. Saône) Fiume della Francia (492 km; bacino di 29.908 km2), affluente del Rodano. Scaturisce a O dei Vosgi, verso Vioménil, tra la Mosa e la Mosella, e scorre dapprima verso SO, in una regione di colline [...] Doubs accoglie le acque del Doubs. A valle del Doubs scorre dritta verso S, passando per Chalon sur Saône, Mâcon e Trévoux in una valle spaziosa che bruscamente si restringe (Stretta di Lione). In questo tratto ha vari tributari a destra, provenienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – BORGOGNA – FRANCIA – MOSELLA – VOSGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saona (2)
Mostra Tutti

Thiard, Pontus de

Enciclopedia on line

Poeta francese (castello di Bissy-sur-Fley, Saône et-Loire, 1521 - Bragny 1605), canonico di Mâcon, poi conte, vescovo di Chalon-sur-Saône; uno dei sette poeti della Pléiade. Seguì dapprima le orme di [...] Maurice Scève; i suoi versi (Erreurs amoureuses, 1549, 1551, 1553, 1554, 1555) e i suoi dialoghi (Solitaire premier e Solitaire second, 1552 e 1555, sulla poesia e la musica) si ispirarono alle dottrine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POETI DELLA PLÉIADE – MAURICE SCÈVE – LEONE EBREO – MÂCON

Grato

Enciclopedia on line

Nome di tre santi vescovi: 1. G. di Aosta (sec. 5º), successore (451) di Eustasio, patrono della diocesi di Aosta. Festa, 7 settembre. 2. G. di Cartagine (sec. 4º); presente al Concilio di Sardica (343), [...] tenne poi un sinodo (348-49) in Cartagine. Festa, 5 maggio. 3. G. di Chalon-sur-Saône (sec. 7º), dove tenne un concilio (650). Festa, 8 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGINE – SINODO
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali