PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] e zone contermini dei dipartimenti di Seine-et-Oise e Seine-et-Marne) conta ora 4. e sull'altipiano di Chatillon, il terzo sull'altipiano XXe siècle. Les arts, Parigi 1933; C. Terrasse, Notes sur la construction de l'église Saint Eustache, s. l. né a ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] 1891-92; G. Lampakis, Mémoire sur les antiquités chrétiennes de la Grèce, Atene 7; II, 17. Di moderni, vedi Schaefer, Demosthenes und seine Zeit, 2ª ed., Lipsia 1885-87; Beloch, Att. vedova del duca, Jeanne de Châtillon, fuggì in Francia col figlio ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] senza contrafforti (per es. Gisors, Châtillon-Coligny).Nel sec. 12° la , Staraja Ladoga. Alt-Ladoga und seine überregionalen Beziehungen im 8.10. Jahrhundert de l'Espagne, Madrid 1988; P. Sénac, Note sur les Ḥuṣūn de Lérida, Mélanges de la Casa de ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] la 4ª su Epernay, la 5ª su Chalons-sur-Marne, accerchiando però Verdun. In tal modo, per armata nella zona di Dormans-Châtillon riusci di gettare i . von Lempruch, Der König der deutschen Alpen und seine Helden, Stoccarda 1925; V. Murari Brà, Sulla ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] e in Florida finanziate da Gaspard de Châtillon de Coligny (1516-1572) ‒ furono 1927: Fauteux, Joseph-Noël, Essai sur l'industrie au Canada sous le régime ).
Fletcher 1988: Athanasius Kircher und seine Beziehungen zum gelehrten Europa seiner Zeit, ...
Leggi Tutto