STAVELOT
B. Evrard-Neuray
(fiammingo Stablo; Stabelaco, Stabulaus nei docc. medievali)
Cittadina del Belgio orientale, in provincia di Liegi (dip. Verviers), disposta ad anfiteatro sul versante settentrionale [...] anche la ricchezza dei colori degli smalti, evocano in modo straordinario la vetrata della Redenzione della cattredrale di Châlons-sur-Marne.Il retablo della Pentecoste, detto anche di Coblenza (ca. 1160-1170; Parigi, Mus. Nat. du Moyen Age, Thermes ...
Leggi Tutto
BERTAUX, ÉMILE
CCosimo Damiano Fonseca
Nacque a Fontenay-sous-Bois il 23 maggio 1869; nel 1888 entrò all'École Normale Supérieure di Parigi dove terminò i suoi studi nel 1893. Conseguita l'agrégation [...] la parte relativa al Gargano e alle Isole Tremiti, dal titolo Sur les chemins des pèlerins et des émigrants.
Nel 1901, dopo la di Saint-Remi di Reims e di Notre Dame di Châlons-sur-Marne: modelli, questi, che a loro volta sembrano rinviare all ...
Leggi Tutto
celone
celóne s. m. [dal provenz. chalon, fr. ant. chaalon, dal nome di Châlons-sur-Marne, città della Francia settentr.], ant. – Coperta di vergatino che si stende sopra il letto; tappeto per ricoprire la tavola.