Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] che alle cambiali finanziarie (i.e. i titoli di credito all’ordine emessi in serie ed aventi una scadenza non . 1, lett. c-ter, t.u.i.r.) derivanti dalla cessione delle quote del fondo, previste rispettivamente dall’art. 26 quinquies d.P.R. 29.9 ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] deve dar cosi credito alle sue affermazioni, aveva continuato a leggere, ad onta anche di una riduzione del salario passato da 400 Catone. Nello stesso manoscritto si conservano pure del D. una Lectura de cessione bonorum (ff. 265-275) e estratti di ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] legislatore ha inciso, in tal modo, sulla disciplina del testo unico delle imposte sui redditi – t.u. si applica alle plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate compete, quindi, il credito d’imposta per i ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] d'imposta in cui avviene la cessione.
La disposizione in esame esclude dalla formazione del reddito il valore delle azioni concesse dal datore di lavoro o da un istituto di credito convenzionato ma sia lo stesso datore di lavoro a riconoscere ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Si definisce la natura dell'usufrutto quale diritto reale di godimento su cosa altrui, caratterizzato dai classici limiti della temporaneità e del divieto di alterare la destinazione [...] .c.). Il divieto di cessione, stabilito dal titolo costitutivo ’art. 2025 c.c., che si riferisce letteralmente al credito menzionato in un titolo nominativo), di azioni di società ( e di uso previsti a favore del coniuge superstite non cessino con il ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] similare istituto concernente i reati di competenza del giudice di pace (art. 34, co lieve entità in materia di produzione, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti (C. cost., 15.11. per il ricorso abusivo al credito, quando le relative condotte ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] domanda,
pagamenti tramite credito documentario parziali o la situazione in Ucraina, in GUUE, L 229 del 31.7.2014, 1 ss. e la . proc., 1993, 752, concernente un contratto di cessione di diritti di sfruttamento televisivo di film(regolato dall’art ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] l’imposta ad aliquota ordinaria (o per i crediti nella misura del 20%) rende in concreto assai poco attrattivo questo Conferimento di azienda ed imposte indirette
Al pari della cessione di azienda anche il conferimento, in quanto operazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Zabarella
Chiara Valsecchi
Parlare di Francesco Zabarella significa, senza tema di esagerazione, tracciare il quadro della storia europea tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento; [...] Il suo commento (Lectura super Clementinis) godrà di grande credito e conoscerà molteplici edizioni.
A testimoniare la passione con invalida la cessione di una casa, estorta a uno sfortunato giocatore dal medesimo gestore del tabularium, che ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sul fallito, così come disciplinati negli artt.42-49 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] certa per la cessione dei crediti, l’iscrizione nel Registro imprese per la cessione o affitto di . 303 c.p.c.) se il fallito era attore, o riassunto nei confronti del curatore se il fallito era convenuto, entro sei mesi dall’interruzione (art. 305 ...
Leggi Tutto
cessione
cessióne s. f. [dal lat. cessio -onis, der. di cedĕre «cedere»]. – Atto con cui si cede ad altri un bene materiale o immateriale. Il termine è particolarmente usato in diritto per indicare istituti diversi, che hanno in comune il...
credito
crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare c., esser creduto, dar c., credere; negare...