MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] questi, ove il Monte non dimostri l'inesistenza della cessione, ma insieme esposto a tutte le eccezioni opponibili amministrazione separata per le quattro sezioni del Monte Pio, della sezione centrale, delCredito fondiario, della Cassa di risparmio. ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] di partecipazioni di controllo di imprese pubbliche, dapprima con la cessione della quota di controllo delCredito Italiano in mano all'IRI, e quindi, nel marzo 1994, con la cessione della quota di controllo della Banca Commerciale. Il successo delle ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] ", che non sembra dispiacessero al duca.
L'anticipata cessionedel ducato fu accolta dai Lucchesi con dolore e non ) trasporti e comunicazioni 4360; d) commercio 12.220; e) credito e assicurazione 779; f) liberi professionisti e addetti al culto 2159 ...
Leggi Tutto
FUGGER
Gino Luzzatto
. Nella fioritura di numerose e potenti famiglie di mercanti-industriali banchieri, che si manifesta nelle città dell'Alta Germania, e principalmente in Augusta, fra la metà del [...] di Brandeburgo per l'acquisto del vescovado di Magonza, ottennero da lui la cessione della sua parte nella vendita delle la ditta ottenne dal governo spagnolo il riconoscimento delcredito gigantesco con alcune garanzie; ma dovette subire gravi ...
Leggi Tutto
POLIZZA
Camillo VITERBO
Carlo DRAGHI
. Con questa parola, d'origine incerta, s'indica in genere un documento: Con essa però si usano indicare alcuni documenti giuridici particolari, come quello su [...] 'inizio di essa. Si praticano anche nell'assicurazione delcredito.
La medesima polizza può contenere più contratti di
Nel caso di polizza nominativa la sua circolazione avviene con la cessione. Quando la polizza è all'ordine o al portatore, essa ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale, costituito con r.d.l. 5/1933, divenuto ente finanziario di diritto pubblico con r.d.l. 905/1937, trasformato in società per azioni con d.l. 333/1992, [...] del 1929, l’istituto intervenne concretamente nell’economia del paese rilevando dalle tre grandi banche di credito ordinario, Banca commerciale italiana, Credito orientò verso il risanamento, con la cessione anche di partecipazioni azionarie, la ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] la resa colla cessione dell'isola va considerata una sconfitta e per le modalità più che onorevoli del ritiro e per che il racconto finisce con l'alone delcredito internazionale, non è poi del tutto indebito addobbare la neutralità spregiata e ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] del progetto, oltre che la prova diretta della fama e delcredito che ne accompagnò il ricordo fin oltre la metà del leggere stradiote al servizio della Repubblica. In effetti, dopo la cessione di Scutari, avvenuta nel febbraio 1479, "è sta preso ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] la direzione che mantenne per circa vent’anni, fino alla cessionedel giornale all’Editoriale San Marco (di proprietà dei gruppi S. riguardava la legge speciale. Scrisse il podestà: «Io credo che il modo migliore di risolvere i problemi di Venezia ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] banco sopra una certa somma furono chiamati a ricostituirne la dotazione finanziaria mediante la cessione dei loro crediti, con ciò divenendo azionisti e gestori del banco stesso. A loro garanzia, la municipalità vincolava una certa massa di beni ...
Leggi Tutto
cessione
cessióne s. f. [dal lat. cessio -onis, der. di cedĕre «cedere»]. – Atto con cui si cede ad altri un bene materiale o immateriale. Il termine è particolarmente usato in diritto per indicare istituti diversi, che hanno in comune il...
credito
crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare c., esser creduto, dar c., credere; negare...