• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Lingua [7]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica

Atlante (2021)

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica Circa 30.000 (per la precisione 26.951) terawatt/ora (l’equivalente 30.000 miliardi kilowatt/ora). Questa è la quantità di energia elettrica che consumiamo ogni anno nel mondo, come di evince dai dati (tabella a pagina 44) del Global energy review r ... Leggi Tutto

Le concessioni balneari, tra prescrizioni comunitarie e valori emergenti

Atlante (2021)

Le concessioni balneari, tra prescrizioni comunitarie e valori emergenti L’annoso tema inerente la sorte delle concessioni balneari in scadenza non ha mai perso attualità. In questo senso, la domanda è ormai consueta: una volta che abbiano raggiunto la data di decorrenza prevista, gli atti concessori possono essere sempl ... Leggi Tutto

Distinte ma connesse: lotta al virus e tutela dell’ambiente

Atlante (2021)

Distinte ma connesse: lotta al virus e tutela dell’ambiente La situazione attuale può essere visualizzata attraverso l’immagine suggestiva di una “pandemia sanitaria in una pandemia ambientale”. Questa prospettiva ha il pregio di mettere a fattor comune salute e ambiente, evidenziando l’esistenza di una molt ... Leggi Tutto

Quel consumo di suolo che tutti vediamo (ma del quale nessuno si occupa)

Atlante (2021)

Quel consumo di suolo che tutti vediamo (ma del quale nessuno si occupa) I dati dell’Ispra mostrano una progressiva espansione delle infrastrutture e delle aree urbanizzate. In contraddizione con una situazione di crisi economica divenuta, dal 2008 in poi, strutturale, il consumo di suolo, seppur lentamente, continua a c ... Leggi Tutto

Migrare

Atlante (2021)

Migrare Il Coronavirus ha messo a nudo la nostra vulnerabilità colpendoci nel respiro, simbolo dell’esistenza. Ma nella catastrofe c’è sempre anche il riscatto e questo evento pandemico dovrebbe spingere a ripensare l’abitare, che non è un sinonimo di avere ... Leggi Tutto

Viaggio nella Grecia antica

Atlante (2020)

Viaggio nella Grecia antica Cesare BrandiViaggio nella Grecia anticaMilano, Bompiani, 2019 Dopo Terre d’Italia, Viaggi e scritti letterari, Scritti d’arte e Pellegrino di Puglia, Casa Bompiani ripropone uno dei più istruttivi e godibili [...] diarî di viaggio dell’altro secolo, edit ... Leggi Tutto

Estradizione lampo dalla Bolivia per Cesare Battisti

Atlante (2019)

Estradizione lampo dalla Bolivia per Cesare Battisti Estradizione lampo dalla Bolivia per Cesare Battisti, ex membro dei PAC (Proletari Armati per il Comunismo), condannato in via definitiva all’ergastolo in Italia per quattro omicidi e alcune rapine e arrestato [...] il 13 gennaio a Santa Cruz de la Sierra ... Leggi Tutto

Dare a Cesare la Parola di Dio. La lingua dei "Discorsi alla Città" di Carlo Maria Martini

Atlante (2019)

Dare a Cesare la Parola di Dio. La lingua dei "Discorsi alla Città" di Carlo Maria Martini Edoardo Buroni Dare a Cesare la Parola di Dio. La lingua dei “Discorsi alla Città” di Carlo Maria Martini FrancoAngeli, 2017Uno dei tratti che hanno maggiormente caratterizzato la figura di Carlo Maria [...] Martini, arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002 ... Leggi Tutto

Pennac, la difesa di un’idea

Atlante (2019)

Pennac, la difesa di un’idea «Ho avuto torto. Sono veramente desolato, faccio mea culpa». Daniel Pennac ha scelto Venezia, la sua città di elezione, per pronunciare quelle parole che nessun altro, finora, ha avuto il coraggio di formulare [...] dopo la confessione in carcere di Cesare ... Leggi Tutto

Musatti, Olivetti e il primo centro di psicologia del lavoro in Italia

Atlante (2019)

Musatti, Olivetti e il primo centro di psicologia del lavoro in Italia Nel 1942 Cesare Musatti, uno dei padri della psicoanalisi in Italia, di cui il 20 marzo ricorre il trentennale della morte, si rifugiò a Ivrea, ospite di Adriano Olivetti, tra i più illuminati imprenditori [...] che il nostro Paese abbia conosciuto, diven ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
Céṡare
Cesare Céṡare s. m. – 1. Titolo distintivo degli imperatori romani, derivato dal cognome del generale, triumviro e dittatore Gaio Giulio Cesare (100 o 102 - 44 a. C.). 2. Nell’Impero bizantino, in origine titolo dell’imperatore associato al...
cèṡio¹
cesio1 cèṡio1 agg. [dal lat. caesius «grigio azzurro, verdastro»], letter. – Azzurro chiaro, celeste, detto per lo più degli occhi: gli occhi tuoi cesii (D’Annunzio); come s. m., il c., il colore cesio.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cesare
(lat. Caesar) Titolo distintivo degli imperatori romani e dei loro discendenti maschili, derivato dal cognome di Gaio Giulio C. che fu trasmesso al figlio adottivo Ottaviano (poi Augusto) e ai suoi discendenti, e divenne titolo con la sua assunzione...
CESARE
Vedi CESARE dell'anno: 1959 - 1994 CESARE (v. vol. II, p. 521) P. Zanker Negli ultimi venti anni sono stati identificati diversi ritratti di C. sulla base di una vaga somiglianza fisiognomica; ma tale criterio non può essere considerato esauriente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali