• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [11]
Sport [16]
Discipline sportive [4]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Economia [1]
Temi generali [1]
Storia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

Maldini, Cesare

Enciclopedia on line

Maldini, Cesare Maldini, Cesare. – Calciatore e allenatore italiano (Trieste 1932 - Milano 2016). Ha giocato nella Triestina e successivamente nel Milan, nelle cui fila è rimasto fino al 1966. Dal 1986 al 1996 ha diretto [...] la nazionale italiana Under 21 conquistando tre titoli europei e nel 1996 è passato ad allenare la nazionale italiana partecipando ai Mondiali di Francia nel 1998; in quello stesso anno ha ricoperto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – AL JAZEERA – FRANCIA – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maldini, Cesare (1)
Mostra Tutti

BUFFON, Gianluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUFFON, Gianluigi Alberto Polverosi Italia. Carrara, 28 gennaio 1978 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 19 novembre 1995 (Parma-Milan, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1995-2001: Parma; 2001-02: [...] in serie A, nel Parma, non ancora diciottenne. Ha esordito in nazionale a 19 anni durante la gestione di Cesare Maldini, entrando al posto dell'infortunato Gianluca Pagliuca a Mosca, nello spareggio con la Russia per la qualificazione al Mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA PAGLIUCA – CESARE MALDINI – DINO ZOFF – RUSSIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUFFON, Gianluigi (1)
Mostra Tutti

CANNAVARO, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CANNAVARO, Fabio Alberto Polverosi Italia. Napoli, 13 settembre 1973 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 7 marzo 1993 (Juventus-Napoli, 4-3) • Squadre di appartenenza: 1991-95: Napoli; 1995-2002: [...] con 'il gigante' norvegese Flo durante una partita del Mondiale 1998. La sua carriera azzurra è legata in buona parte a Cesare Maldini, con cui ha vinto due Campionati d'Europa under 21, dando inizio, durante il secondo di questi, a una perfetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – TREZEGUET – EUROPA – NESTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANNAVARO, Fabio (2)
Mostra Tutti

RIZZOLI, Andrea

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIZZOLI, Andrea Alberto Costa Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983 Conosciuto più per essere il figlio di Angelo Rizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] (Wembley, 1963) vinta da una formazione italiana. I primi acquisti sono l'uruguayano Juan Alberto Schiaffino e Cesare Maldini, un giovane difensore proveniente dalla Triestina, che, inseriti in una squadra che già poggia su campioni come Liedholm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – CESARE MALDINI – ANGELO RIZZOLI – NEREO ROCCO – GIPO VIANI

BERGOMI, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGOMI, Giuseppe Fabio Monti Italia. Settala (Milano), 22 dicembre 1963 • Ruolo: terzino destro, stopper e libero • Esordio in serie A: 22 febbraio 1981 (Inter-Como, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] 23 anni. Titolare in nazionale ai Mondiali 1986 e 1990 (terzo posto), mai chiamato da Sacchi (dal 1991 al 1996), è stato nuovamente convocato da Cesare Maldini e portato al Mondiale del 1998, dove è diventato titolare dopo l'infortunio di Nesta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – STOPPER

SALAS, Jose Marcelo Melinao

Enciclopedia dello Sport (2002)

SALAS, José Marcelo Melinao Enrico Maida Cile. Temuco, 24 dicembre 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1994-96: Universidad [...] i toreri nelle corride, si è fatto conoscere dall'Italia ai Mondiali del 1998, quando realizzò due reti alla nazionale di Cesare Maldini. La Lazio lo aveva già acquistato e Salas, alla prima stagione nella serie A, segnò 15 reti, non sufficienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – ARGENTINA – SCUDETTO – MAPUCHE – TEMUCO

PANUCCI, Christian

Enciclopedia dello Sport (2002)

PANUCCI, Christian Alberto Costa Italia. Savona, 12 aprile 1973 • Ruolo: terzino destro, jolly difensivo • Esordio in serie A: 24 maggio 1992 (Napoli-Genoa, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1990-93: [...] successivamente anche a Madrid e a Roma, il feeling è autentico e produttivo. In maglia azzurra le soddisfazioni maggiori gli derivano dalla under 21, con cui, avendo Cesare Maldini come commissario tecnico, vince due titoli europei di categoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – FABIO CAPELLO – TERZINO – MADRID – ITALIA

TASSOTTI, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2002)

TASSOTTI, Mauro Franco Ordine Italia. Roma, 10 gennaio 1960 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 5 novembre 1978 (Ascoli-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1978-80: Lazio; 1980-97 Milan [...] di otto turni per una gomitata a Luis Enrique durante Italia-Spagna. Dal 1998 allena la primavera del Milan, nel marzo del 2001 ha affiancato Cesare Maldini in prima squadra, sostituendo Zaccheroni e ottenendo la qualificazione in Coppa UEFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – LUIS ENRIQUE – SCUDETTI – TERZINO – BIGON

MALDINI, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MALDINI, Paolo Alberto Costa Italia. Milano, 26 giugno 1968 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 20 gennaio 1985 (Udinese-Milan, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-2002: Milan • Vittorie: [...] del Grande Milan. Figlio d'arte, Paolo ha respirato fin da piccolo la storia rossonera grazie ai racconti di papà Cesare. La saga dei Maldini in effetti è una sorta di favola in chiave moderna: il padre è stato capitano del Milan dal 1962 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO ZACCHERONI – FRANCO BARESI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALDINI, Paolo (1)
Mostra Tutti

PARETO, Lorenzo Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARETO, Lorenzo Niccolò Stefano Tabacchi – Nacque a Genova il 14 dicembre 1800 da Giovanni Agostino e Rosa Cicopero, appartenente a una famiglia nobilitata alla fine del Settecento. Il padre (1773-1829), [...] ruolo politico di primo piano, quando il sovrano incaricò Cesare Balbo di formare il primo governo costituzionale del Piemonte C. d’Azeglio, Lettere al figlio, 1829-1862, a cura di D. Maldini Chiarito, Roma 1996, ad indicem. P. Boselli, P. L. N., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO DI SAVOIA, DUCA DI GENOVA – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – CONVENZIONE DI SETTEMBRE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – VITTORIO EMANUELE II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARETO, Lorenzo Niccolò (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
sarkozismo
sarkozismo s. m. Il fenomeno sociale e politico suscitato da Nicolas Sarkozy. ◆ Sono bastate franchezza e fermezza per trasformare il viso dolce e affilato di Ségolène Royal in quello duro e inflessibile di Nicolas Sarkozy. «Il segolismo è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali