BERNERI, Giuseppe
Claudio Mutini
Nacque a Roma nel 1634. Non si hanno notizie sulla sua formazione letteraria, latina e volgare, né sulla sua vita pubblica, che dové del tutto identificarsi con la carriera [...] B. fu segretario fino alla morte: i classici, nelle varie rimasticature maccheroniche ed eroicomiche del Cinque e Seicento, CesareCaporali, il Tassoni, Lorenzo Lippi, e poi la numerosa rimeria in romanesco, da Giovan Battista Pianelli al Peresio. A ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...