Stato indigeno del Panjab (India Inglese), posto tra 32°10′ e 33°13′ N., e 75°45′ e 77°3′ E. Confina all'O. e al N. col Kashmir e a E. e S. con i distretti inglesi di Kangra e Gurdapur. Ha una superficie di kmq. 7360 con 141.867 ab. (1911), di cui il 93% Indù. La capitale è Chamba con poco più di 6000 ab.; il resto della popolazione e sparso in villaggi. Il territorio è tutto compreso fra i monti del ...
Leggi Tutto
Città capitale dell'Ajmer-Merwara (v.), stato dell'India Britannica, il cui nome deriva dal Raj′a Aja, suo fondatore nel 145 d. C. Curiose leggende incombono sulla sua fondazione. Abitanti: 73.839 (1901); 86.222 (1911); 113 .512 (1921). Fu saccheggiata nel 1024 da Maḥmūd di Ghaznah, dominata dagli Afghāni dal 1193 e riconquistata a Akbar nel 1556. Nel 1616 l'imperatore Ǵiahāngīr vi ricevette l'ambasciatore ...
Leggi Tutto
Regione del Deccan (India inglese) che comprende gran parte dei Ghati Orientali e le coste del Coromandel. Anticamente l'area che andava sotto tale nome (Karnāta, Karnātaka-desa) era più ristretta e comprendeva la regione della lingua canarese senza il distretto telugu di Nellore. Probabilmente il nome deriva dai suoli neri delle "terre del cotone" dal dravidico Kar "nero" e nati "regione".
Il Carnatic ...
Leggi Tutto
Città dell'India Inglese, nella presidenza di Madras, capoluogo di distretto. Ha circa 40.000 ab., dei quali il 60% hindù ed il 32% maomettani; cristiani 4000. Posta in una vasta pianura a 453 m. s. m., ai piedi di una roccia granitica, la città è collegata per ferrovia con Madras, Bangalore e Secunderabad. Una cittadella corona il monte. Fino al 1792 fu in possesso del Nizam di Mysore, il quale nel ...
Leggi Tutto
Stato indigeno dell'India Inglese, situato nell'angolo orientale del Rajputana. Ha 5000 kmq. di superficie e 496.437 ab. (1921), l'81% dei quali indù. Sotto i Magol era annesso ad Agra. Il territorio è costituito di una pianura alluviale, boschiva o coltivata, contornata da modeste alture; la più alta quota è presso Alipur, e raggiunge i 414 m. s. m. I prodotti agricoli alimentano un certo commercio ...
Leggi Tutto
Catena di colline dello stato di Travancore (Madras, India Inglese), a S. dei Ghati Occidentali, tra il 9° 26′ e il 10° 8′ N. Formano una specie d'altipiano (gneiss e scisti cristallini), alto in media dai 1300 ai 1800 m., le cui cime dominanti raggiungono i 2200. Coprono approssimativamente 1610 kmq., con una popolazione di 22.000 ab. che amministrativamente fa capo a Pirmed. Da essi prese il nome ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato omonimo nel Rajputana (India Inglese), con 69.410 ab. (1921) di cui il 73% hindù, il 19% musulmani, il 7% jaina; inoltre cristiani, sikh, parsi, Arya. Fu fondata nel 1488 da Bika della dinastia Rajput che vi domina tuttora.
La città sorge su di un poggio (238 m. s. m.), al centro di un'oasi verdeggiante, nel Tharr arido e semideserto. È cinta da mura merlate e possiede molti edifici ...
Leggi Tutto
Città marittima dell'India inglese (Malabar), situata in una baia poco profonda a 11°52′ N. Fu importante emporio di traffico con la Persia e l'Arabia durante il sec. XII e il XIII. Fu uno dei primi stabilimenti portoghesi. Nel 1498 vi sbarcò Vasco da Gama. Tre anni dopo Cabral vi fondò una fattoria. Almeyda vi costrusse un forte nel 1505, e l'anno dopo i Portoghesi sconfissero lo zamorin coi suoi ...
Leggi Tutto
Città della costa occidentale dell'India, situata a 9°58′ N. in una magnifica baia naturale (20.000 ab.). Fu una delle prime colonie europee: nel 1500 vi giunse Cabral e nel 1502, nel secondo viaggio di Vasco da Gama, si fondò la prima fattoria, seguita dalla costruzione del forte. Nel 1530 vi giunse S. Francesco Saverio, che ottenne molte conversioni, tanto che nel 1557 il successivo vescovo di Cochin ...
Leggi Tutto
Città e stato indigeno del Rajputana orientale (India inglese); lo stato ha 5727 kmq. di superficie e 187.068 ab. (1921), in grande maggioranza indù. La lingua più diffisa è l'Haraoti, una forma del Jaipurī. Il territorio è traversato, da SO. a NE., da una catena di colline che lo dividono in due parti quasi uguali e hanno affinità geologiche con i monti Aravalli e Vindhya. Vi sono stati segnalati ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
prandelliano
agg. e s. m. Che, chi sostiene il modo di interpretare il gioco del calcio proprio dell’allenatore Cesare Prandelli. ◆ Certo, l'organizzazione biancoceleste carbura tardi dopo una settimana di festeggiamenti, ma quando preme sull'acceleratore...