PASSERIN D'ENTREVES E COURMAYEUR, Ettore Onorio
Mauro Moretti
PASSERIN D’ENTRÈVES E COURMAYEUR, Ettore Onorio. – Nacque a Torino il 26 dicembre 1914 dal conte Carlo Piero e dalla nobildonna Paola Ferrero [...] alpina, di frontiera.
Passerin frequentò a Torino il liceo Alfieri, dove di alcuni scritti giovanili diCesare Balbo; il volume pubblicato nel 1940, La giovinezza diCesare Balbo, fu ben più di una rielaborazione del lavoro di con il sostegnodi DC, ...
Leggi Tutto
MANARESI, Cesare Augusto
Gemma Guerrini Ferri
Nacque a Roma il 10 sett. 1880, "dall'unione naturale" di Giuseppe, muratore analfabeta, "con donna non maritata", identificata come Felicita Carloni.
Per [...] Alfieri, ibid. 1941; nonché numerose voci curate per l'Enciclopedia nobiliare e per l'Enciclopedia Italiana).
Nell'ambito della ricostruzione dei fondi dell'Archivio di ducato di Spoleto ed Esarcato; Italia meridionale) e un ulteriore sostegno alla ...
Leggi Tutto
OVAZZA, Ettore
Simon Levis Sullam
OVAZZA, Ettore. – Nacque a Torino il 21 marzo 1892 da Ernesto e da Celeste Malvano, in una famiglia dell’alta borghesia ebraica.
Il padre era proprietario della banca [...] e Alfieri, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Torino quadriumviro Cesare Maria De Vecchi e di Mario di Cirenaica italiana e Il Brennero, testate a cui non mancò la collaborazione – e probabilmente il sostegno economico – di ...
Leggi Tutto