• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
272 risultati
Tutti i risultati [272]
Biografie [151]
Storia [90]
Religioni [58]
Storia delle religioni [19]
Diritto [19]
Arti visive [19]
Letteratura [12]
Diritto civile [11]
Geografia [9]
Italia [10]

Milano Marittima

Enciclopedia on line

Stazione balneare della riviera romagnola, nel Comune di Cervia, costruita a partire dal 1924 per iniziativa di una società milanese, a N del porto canale di Cervia tra l’arenile e la retrostante pineta, [...] con vie regolari e diritte fiancheggiate da ville e strutture alberghiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CERVIA

Campus, Giovanni

Enciclopedia on line

Campus, Giovanni. – Poeta, giornalista e critico cinematografico italiano (Cervia  1930 - Roma 2019). Collaboratore per la critica cinematografica del quotidiano "La Nuova Sardegna" dal 1953, oltre che [...] di riviste culturali quali tra le altre “Il Punto”, “Tempo presente”,“Studium” e “Cinema nuovo”, è autore di intense liriche che affrontano temi forti quali la morte, il passato, la storia e la fede. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARDEGNA – CERVIA – ROMA

Viscónti, Alfonso

Enciclopedia on line

Viscónti, Alfonso Ecclesiastico (m. Macerata 1608); referendario sotto Gregorio XIII, vescovo di Cervia (1591), governatore di Ascoli, fu impiegato in attività diplomatica come nunzio presso l'Impero (1589-91). Dopo un [...] periodo di permanenza in Italia quale governatore di Romagna, tornò all'estero, in Spagna, Transilvania, Valacchia e Polonia. Cardinale di S. Giovanni a Porta Latina (1599) e di S. Sisto (1600), occupò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO XIII – TRANSILVANIA – VALACCHIA – CARDINALE – POLONIA

Malatèsta, Domenico, detto M. Novello, signore di Cesena

Enciclopedia on line

Malatèsta, Domenico, detto M. Novello, signore di Cesena Figlio naturale (forse Brescia 1418 - Cesena 1465) di Pandolfo III. Signore di Cesena e Cervia (1432), fu il fondatore della Biblioteca Malatestiana di Cesena. Legittimato da papa Martino V accettò, dopo [...] aver ceduto Cervia a Venezia (1463), che anche Cesena alla sua morte passasse alla Chiesa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – CERVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malatèsta, Domenico, detto M. Novello, signore di Cesena (1)
Mostra Tutti

De Pascale, Michele

Enciclopedia on line

De Pascale, Michele. - Uomo politico italiano (n. Cesena 1985). Eletto consigliere comunale di Cervia nel 2004 e nel 2009 nelle fila prima dei Democratici di sinistra e poi del Partito democratico, nel [...] 2011 è stato nominato assessore con deleghe agli Affari generali, affari legali, politiche comunitarie e coordinamento finanziamenti e programmi dell’Unione Europea, turismo, marketing territoriale, coordinamento ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PROVINCIA DI RAVENNA – PARTITO DEMOCRATICO – UNIONE EUROPEA – EMILIA-ROMAGNA

CAVAZZA, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVAZZA, Iacopo (Gian Giacomo) Albano Biondi Modenese, il suo nome emerge dagli atti del processo a Pietro Antonio da Cervia l'ultimo giorno di febbraio del 1567. A quella data il C., era già morto, [...] Secondo Curione. Questo viaggio a.Venezia si. porrà nel 1559 o 1560. È lo stesso anno in cui il C. fa conoscenza col Cervia. Un'allusione del processo a Giulio Cesare Pazzani (aprile 1568) indica il C. come ancora vivo e attivo nel 1562. Certo è che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Polènta, Ostasio I da

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1346) di Bernardino, fu (1314) capitano del popolo a Cesena e (1316) signore di Cervia. S'impadronì della signoria di Ravenna (1322) assassinando il cugino Rinaldo lasciato da Guido Novello [...] al governo della città e rendendo vano il tentativo di quest'ultimo di riprendere il potere. Riformò (1327) gli statuti cittadini. Riconobbe (1329) in un accordo con Bertrando del Poggetto (confermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERTRANDO DEL POGGETTO – SIGNORIA DI RAVENNA – CESENA – CERVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polènta, Ostasio I da (1)
Mostra Tutti

Tonini, Ersilio

Enciclopedia on line

Tonini, Ersilio Ecclesiastico italiano (Centovera, San Giorgio Piacentino, 1914 - Ravenna 2013); sacerdote dal 1937, è stato tra l'altro vescovo di Macerata e Tolentino (1969-75) e arcivescovo di Ravenna e Cervia (1975-90, [...] poi emerito). Protagonista di numerose iniziative di solidarietà sociale, è divenuto largamente conosciuto non solo per i suoi articoli su diversi organi di stampa ma soprattutto per i suoi numerosi interventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GIORGIO PIACENTINO – CARDINALE – RAVENNA – CERVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tonini, Ersilio (1)
Mostra Tutti

Polènta, Bernardino da

Enciclopedia on line

Figlio (m. Firenze 1313) di Guido Minore, fu tra i principali artefici della potenza della famiglia. Podestà di Parma (1293), di Bologna (1306), nel 1308 instaurò la propria signoria su Cervia. Combatté [...] contro Ferrara (1308-09). Nella lotta contro Enrico VII, distrutto il castello di Sogliano, accorse in aiuto di Firenze, che liberò dall'assedio degli imperiali; infine fu podestà di Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VII – FIRENZE – FERRARA – BOLOGNA – PODESTÀ

SUPERANZIO da Cingoli

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

SUPERANZIO (Esuperantius) da Cingoli Orazio Condorelli Giurista e vescovo operante fra il secondo e il quarto decennio del Trecento, le sue attività sono documentate nel ventennio tra il 1317, quando [...] Kirchengeschichte des Mittelalters, III (1887), pp. 196-397 (in partic. pp. 254 s.). G. Zattoni, La Cronotassi dei Vescovi di Cervia…, Ravenna 1903, p. 40 s.; F. Lanzoni, La leggenda di S. Girolamo, in Miscellanea geronimiana, Roma 1920, pp. 19-42 ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA ECCLESIASTICA – BERTRANDO DEL POGGETTO – REPUBBLICA DI VENEZIA – VICARIATO APOSTOLICO – FRANCESCO DA RIMINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
cèrvia
cervia cèrvia s. f. (ant. cèrbia) [lat. tardo cĕrvia, da cervus «cervo»], pop. – 1. Cerva, femmina del cervo: Non par la donna all’altre donne bella, Né a cervie cervia, né all’agnelle agnella (Ariosto); andando dietro a una gran cerbia (Novellino)....
cervato
cervato agg. [der. di cervo]. – Tipo di mantello del cavallo, detto anche baio falbo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali