cibo
Alessandra Magistrelli
Nutrimento per il corpo e per lo spirito
Il cibo serve al corpo per produrre energia chimica e per sostituire le molecole e le cellule che quotidianamente vengono demolite. [...] i mangioni sono l'arteriosclerosi (cioè la degenerazione delle pareti delle arterie con gravi conseguenze per cuore e cervello), l'ipertensione (quando aumenta troppo la pressione del sangue nelle piccole arterie con possibili danni per cuore, reni ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] , recepito dall'organo sensoriale (occhio, naso, bocca), riflette una sensazione che viene poi interpretata e percepita dal cervello: un semplice rapporto di causa ed effetto. La prestazione organolettica di qualsiasi v. dipende in sostanza dalla sua ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] prole nelle prime fasi della vita extrauterina possono indurre alterazioni strutturali e funzionali a carico del cervello e del cervelletto, tali da ripercuotersi sfavorevolmente sulla capacità di apprendimento dei giovani animali e talora anche ...
Leggi Tutto
cervello
cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo,...
cervellata
s. f. [adattam. di una voce milan. di origine non ben chiara]. – Sorta di salsiccia che un tempo si produceva a Milano (oggi solo in provincia), composta di carne e sangue rappreso di maiale con varî aromi e formaggio, adoperata...