• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
2506 risultati
Tutti i risultati [2506]
Medicina [672]
Biografie [373]
Biologia [325]
Patologia [136]
Temi generali [149]
Zoologia [115]
Anatomia [103]
Neurologia [88]
Chimica [91]
Fisiologia umana [77]

La frenologia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Sviluppatasi intorno al XIX secolo, la frenologia tenta di riconnettere le due sostanze, [...] Franz Josef Gall Tutto ha inizio con Franz Josef Gall e con il suo progetto di edificare una fisiologia del cervello che, svelando misteri sino allora inaccessibili, dia dell’uomo un ritratto più fedele e sicuro. Gall nasce a Tiefenbrunn (granducato ... Leggi Tutto

Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore

Il Libro dell Anno 2012

Maria Giovanna Luini Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione [...] chiara: una TAC rivela la presenza di una ‘ipodensità frontale cortico-sottocorticale a sinistra’. Insomma, ha una massa nel cervello. Gli approfondimenti con la risonanza magnetica concludono che è un tumore, l’ipotesi di un ascesso è meno probabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

encefalo

Dizionario di Medicina (2010)

encefalo Regione anteriore del sistema nervoso centrale dei Vertebrati racchiusa nella scatola cranica, sede dei centri della sensibilità olfattiva, visiva, acustica, statica, nonché dei centri associativi, [...] media) e da tre prolungamenti, o corna, detti rispettivamente frontale, occipitale e temporale. Il diencefalo, o cervello intermedio, è costituito prevalentemente da sostanza grigia disposta attorno alla cavità imbutiforme del III ventricolo. La ... Leggi Tutto
TAGS: SOSTANZA NERA DI SOMMERING – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TRONCO DELL’ENCEFALO – CORTECCIA CEREBRALE – VENTRICOLI LATERALI

penombra ischemica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

penombra ischemica Mara Cercignani Porzione di tessuto cerebrale danneggiato da ictus, potenzialmente recuperabile tramite intervento tempestivo. L’evento scatenante in un ictus ischemico è il decremento [...] nell’apporto di sangue (perfusione) al cervello che può risultare in un danno permanente del tessuto cerebrale. L’area cerebrale danneggiata dall’evento ischemico può essere suddivisa in due zone: un’area gravemente ischemica (corrisponden­te all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA

millennial

NEOLOGISMI (2018)

(Millennial), s. m. e f. pl. e agg. Le persone nate tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. • «Certo che Internet sta ricablandoci il cervello ‒ replica il “Guardian” [...] a quanti sostengono che il web promuove l’ignoranza ‒. Si chiama apprendimento, gente». Tanto più che uno studio del Pew rivela come i Millennial leggano più libri delle generazioni precedenti. L’88%, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FACEBOOK – INGL

MT (Middle temporal)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

MT (Middle temporal) Piccola area della corteccia temporale mediale, presente in ciascun emisfero cerebrale, caratterizzata da una mieloarchitettonica molto particolare e situata nella sponda posteriore [...] input sia dall’area V1 sia dalla V2. L’omologa della V5 delle scimmie è stata identificata anche nel cervello umano con la PET (Positron emission tomography, tomografia a emissione di positroni). Pazienti neurologici con lesioni bilaterali e lesioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

morfopsia

Enciclopedia on line

Allucinazione ottica complessa, nella quale gli oggetti allucinati appaiono ingranditi o impiccoliti, in movimento o no, con tratti animaleschi o umani. Le m. sono per lo più colorate e si riscontrano [...] soprattutto nelle lesioni del cervello posteriore, in particolare temporo-occipitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PSICHIATRIA

LUYS, Jules-Bernard

Enciclopedia Italiana (1934)

LUYS, Jules-Bernard Arturo Castiglioni Medico, nato a Parigi nel 1828, morto a Divonne-les-Bains il 21 agosto 1897. Studiò a Parigi, dove ebbe la laurea nel 1857. Si dedicò allo studio dell'anatomia [...] dal 1863 e fondò nel 1881 la rivista L'Encéphale, Journal des maladies mentales et nerveuses. Il nucleo ipotalamico del cervello porta il nome di corpo di L. Fra le sue pubblicazioni, notevoli: Iconographie photographique des centres nerveux (voll. 2 ... Leggi Tutto

La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro Joseph F. Costello Huei-Jen Su Huang Webster K. Cavenee Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro Il cancro si presenta in un'ampia [...] , sia considerando tutti i tipi di tumore (Hollstein et al. 1996) sia solo tipi particolari (per es., il tumore del cervello; Bögler et al. 1995). In molti geni del cancro, punti caldi per le mutazioni spesso indicano domini funzionali critici della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA MEDICA – PATOLOGIA

neuroscienza computazionale

Lessico del XXI Secolo (2013)

neuroscienza computazionale <-šè- ...> locuz. sost. f. – Disciplina che si occupa dell’applicazione di modelli computazionali alle funzioni cognitive. Lo scopo di questi studi è di capire attraverso [...] serie di esperimenti volti a dimostrarne le potenzialità. Essa consiste in un insieme di dispositivi volti a dotare il cervello di un canale di output motorio artificiale, in funzione sostitutiva o aggiuntiva ai canali fisiologici. Le possibilità di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 251
Vocabolario
cervèllo
cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo,...
cervellata
cervellata s. f. [adattam. di una voce milan. di origine non ben chiara]. – Sorta di salsiccia che un tempo si produceva a Milano (oggi solo in provincia), composta di carne e sangue rappreso di maiale con varî aromi e formaggio, adoperata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali