Salvati, Paolo. – Pittore italiano (Roma 1939 - ivi 2014). Precocemente avviato alla carriera artistica, presente alla Biennale di Alatri (1962, 1964), attivo in Sardegna dalla fine degli anni Sessanta, [...] selvaggio di Roma (2003); negli anni successivi Salvati espose alla I estemporanea di Subiaco e al museo MaMEC di CerretoLaziale (2007), e alla Biennale d’arte contemporanea di Trani (2009). Tra i più significativi artisti figurativi della pittura ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giordano
Peter Partner
Maggiore dei tre figlidi Agapito signore di Genazzano e di Caterina Conti, è ricordato nelle fonti per la prima volta nell'atto di matrimonio della sorella Paola del [...] febbr. 1413 il medesimo Giovanni XXIII dette al C. la facoltà di riammettere due paesi sulla via sublacense (Gerano e CerretoLaziale) all'obbedienza della Chiesa.
Durante i drammatici eventi romani del 1414 il C. mantenne la sua solita prudenza. Il ...
Leggi Tutto
SCIARRA, Marco
Irene Fosi
SCIARRA, Marco. – Conosciuto anche con il cognome di Sciarpa, sembra che fosse chiamato Sciarra dai suoi compagni per il significato dialettale del termine – rissoso, sbaragliatore [...] nello Stato pontificio nella seconda metà del Cinquecento, Roma 1985, ad ind.; G.B. Carosi, CerretoLaziale. Cenni storici e appendici, a cura di F. Pelliccia, CerretoLaziale 1992, pp. 50-66: I. Fosi, I Caetani ed il banditismo nel territorio di ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] soprattutto i circondarî di S. Angelo de' Lombardi, di Cerreto Sannita, di Piedimonte d'Alife, di Sala Consilina e di -, o a in + gl-. I nessi -nǵ- e -mbj- hanno lo sviluppo laziale-umbro-abr.-molisano, cioè ńń. Eppoi -lj-, e -gl-, volgono a ll′, cioè ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] SE. nel Monte Cusna (2121 m.); un solo passo importante, quello del Cerreto, assai elevato (1261 m.) la traversa in questo tratto. A SE. del se ne trovano nei monti più alti del Subappennino Laziale, e nell'Appennino Campano, Lucano e Calabrese ad ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] 1973), o fanno propria la maniera della contemporanea produzione umbro-laziale, come il Salterio detto di Polirone (Mantova, Bibl. Com 1221 -, e con sempre maggior sicurezza in quelle di Abbadia Cerreto, nei pressi di Lodi, eretta tra il 1160-1170 e ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] , Appignano, Montelupone, Sant'Elpidio a Mare, Grottammare e Cerreto d'Esi (Mauro, 1985-1988; Architettura fortificata, 1995; , 1986).Ma soprattutto nel Trecento emerge la tematica laziale e toscana della tomba a carattere monumentale. Risale ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
R. Serra
SARDEGNA (gr. É÷íï¯óóá, Óáñäþ; lat. Sardinia) Regione d’Italia costituita dall’isola omonima, la seconda per estensione del mar Mediterraneo, e da diverse isole minori.
La S. partecipò [...] scene della Passione in quella inferiore, ascritti a mano tosco-laziale della seconda metà del sec. 12° (Toesca, 1927), 15°) e la paternità è andata al Maestro della Madonna di Cerreto (Burresi, 1983), mentre Kreytenberg (1984), pur accettando tale ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio
Matteo Messori
Ignoti gli estremi biografici e gran parte delle vicende riguardanti il compositore, attivo a Napoli.
La sua fama è legata a due raccolte a stampa per strumenti a tastiera: [...] era «Cieco da i soi teneri anni della pueritia». Scipione Cerreto nel 1601 elenca il nome del maestro tra i «Sonatori finora riscontro documentario le ipotesi circa una possibile origine vuoi laziale vuoi pugliese (Burns, 1959, p. 134), formulate ...
Leggi Tutto