CERUTI, Antonio
Francesco Muzzioli
Nato a Milano l'11 apr. 1830 da Giacomo e Angela De Micheli, dopo aver seguito gli studi nel seminario diocesano prese gli ordini sacerdotali nel 1863. Il C., che [...] postuma nel 1919. Negli ultimi anni il C. si era ritirato nella sua villa sul lago di Como vicino a Rovenna (od. Cernobbio), dove morì il 20 maggio del 1918.
Oltre gli scritti citati si ricordano: Lettere inedite di dotti italiani del sec. XVI tratto ...
Leggi Tutto
LUCCA, Francesco
Marcoemilio Camera
Nacque a Cremona il 21 dic. 1802 da Domenico, assistente di finanza, e da Paola Albrisi, milanesi. Si diplomò giovanissimo in clarinetto ricoprì l'incarico di secondo [...] ditta Ricordi.
Il L. morì a Milano il 20 nov. 1872.
La moglie, Giovannina Strazza, era nata a Fontanelle di Cernobbio o a Milano (secondo il testamento del L.) nel 1810 e proveniva da una modesta famiglia (il padre era rosticciere). Indicata ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare il tentativo di dividere fra buoni e cattivi»...