GOZZANO, Guido
Marziano Guglielminetti
Nacque a Torino il 19 dic. 1883, da genitori entrambi canavesani, più precisamente di Agliè. Il padre, Fausto, ingegnere (1839-1900), e la madre, Diodata Mautino, [...] in un rapporto di amicizia tale da sublimare l'amante in "sorella" -, di aver conosciuto nella località montana di CeresoleReale "una servente indigena e prosaicissima", non propriamente "una Mila" di Codro, la protagonista della Figlia di Jorio del ...
Leggi Tutto
GIANELLI, Giulio
Carlo D'Alessio
Nacque a Torino il 7 ott. 1879 da Pietro, ingegnere, e da Gennarina Bauducco. Due anni dopo il padre emigrò per ragioni di lavoro in Argentina, dove presto scomparve [...] vicende editoriali delle poesie gozzaniane inviate alla Nuova Antologia, segno di un'amicizia che aveva avuto modo di rinsaldarsi a CeresoleReale, dove il G. e Gozzano avevano passato una settimana di cure e di riposo nel luglio 1907. Nonostante i ...
Leggi Tutto
CONTILE, Luca
Claudio Mutini
Nacque a Cetona (Siena) nel 1505 da famiglia forse non nobile, ma agiata e notevolmente stimata.
Lo stesso C. fornisce importanti ragguagli circa la sua famiglia nel Ragionamento [...] di Alfonso, sconfitto, proprio nel '44, nella battaglia di Ceresole mentre tentava di arginare la vittoria francese contro Pirro Colonna, e pastorale ad ogni figura mitologica corrisponde un personaggio reale della corte gonzaghesca che assiste o che ...
Leggi Tutto