Rinviando il lettore alla voce colore, per le notizie relative alla fisica dei colori, alla tecnica del loro uso pittorico e ai fenomeni di contrasto, qui diciamo della cromatica in senso stretto, che [...] , blu, indaco, violetto, li collocava alla periferia di un cerchio, al cui centro era il nero, mentre lungo i raggi additiva, in cui l'assenza dei colori è il nero e il massimo colore è il bianco, un colore generico può essere rappresentato da una ...
Leggi Tutto
L'arcobaleno, detto anche iride, si osserva quando il sole illumina le gocce di pioggia, e in generale le gocce d'acqua prodotte da una cascata o in altro modo. Volgendo le spalle al sole si vede l'arcobaleno [...] riflessioni. E l'arcobaleno si distende secondo un arco di cerchio, perché i raggi di Descartes giungono all'osservatore situato in .
E poiché nelle condizioni di deviazione minima α è massimo, nessuno dei raggi che hanno subito una sola riflessione ...
Leggi Tutto
LUNGHEZZA (fr. longueur; sp. longitud; ted. Länge; ingl. length)
Giovanni Lampariello
Negli elementi di geometria si suole designare con tal nome la misura di un segmento di retta in relazione a un segmento [...] poligonali iscritte, al tendere a zero del massimo lato (mentre simultaneamente tende all'infinito valore di π con quattro cifre decimali esatte è dato da 3, 1415 (v. cerchio).
Se si suppone che l'arco di curva AB sia rappresentato dall'equazione y = ...
Leggi Tutto
. Magnetismo. - Se un ago o sbarretta d'acciaio magnetizzato, sostenuto su di una punta per il suo centro, ovvero sospeso a un filo, sia lasciato libero di ruotare nel piano orizzontale, esso assume una [...] è libero di muoversi in piano orizzontale al centro di un cerchio graduato - azimutale - per la misura di angoli e pertanto di declinazione occidentale intorno alle ore 8 del mattino, e da un massimo dopo mezzodi, verso le 13-14 ore. Tra le 10 e le ...
Leggi Tutto
Curva piana, che si definisce nel modo seguente: s'immagini nel piano un cerchio, il quale rotoli, senza strisciare, su di una retta fissa. Si dice cicloide la curva descritta, in codesto moto, da un qualsiasi [...] ordinaria, accorciata e allungata vengono applicati con lo stesso criterio usato nel caso delle cicloidi. Se il cerchio fisso è massimo, la curva si dice cicloide sferica.
Bibl.: G. Loria, Curve piane speciali, algebriche e trascendenti, T. II ...
Leggi Tutto
. Popolazione insediata fra la costa del Mar Rosso e le pendici dell'altipiano etiopico, dalla penisola di Buri al golfo di Tagiura e all'Harrar (v. dancalia). Il nome (dancali, pl. danachil) è di origine [...] da un'intelaiatura di costole di palma piantate in terra a cerchio e legate alla sommità, e ricoperta di stuoie. Essa è talvolta sono molto deboli, la morale molto rilassata. Viene praticata al massimo la vendetta, ed è pure in uso la prova del fuoco ...
Leggi Tutto
TICINO (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Gaetano DE SANCTIS
Giuseppe CARACI
Uno dei maggiori affluenti di destra del Po, il terzo (dopo l'Adda e l'Oglio) per lunghezza (248 km.), il secondo (dopo l'Adda) [...] inferiore solo a quello del Po (410 mc. al sec.; minima 100, massima 4500). Il fiume ha le sue sorgenti nel Novena (Nufenenstock, 2865 m , tutto in territorio svizzero, descrive un grande arco di cerchio, con la convessità a NE., mentre il suo bacino ...
Leggi Tutto
Sono forme di moto vario del velivolo (I, p. 660) che tuttavia hanno per la teoria del volo e per il volo effettivo un'importanza specialissima.
Ne diamo una classificazione e una descrizione sommaria, [...] o con motore spento. Nel primo caso la velocità massima raggiunta dal velivolo è minore di quella raggiungibile nel secondo . la gran volta diritta (detta anche per il passato "cerchio della morte"): consiste in una picchiata con ripresa, una cabrata ...
Leggi Tutto
Scrittrice turca, nata a İstanbul il 12 gennaio 1931 e ivi morta il 19 luglio 2013. Una delle voci femminili più originali e raffinate della letteratura turca degli ultimi decenni.
Dopo essersi diplomata [...] e strategie letterarie e sovvertendo e dilatando al massimo le potenzialità espressive della lingua e della della sua morte, E., invece, sembra quasi voler chiudere il cerchio aperto con il suo primo romanzo. Nelle parole dell’autrice, questo ...
Leggi Tutto
. I cartogrammi sono carte geografiche o topografiche in cui le intensità di un certo fenomeno quantitativo nelle diverse zone, regioni o circoscrizioni (geografiche, politiche, amministrative, ecc.), [...] comuni la natalità è variata da valori minimi intorno a 6‰ a valori massimi intorno all'85‰, così è stata usata una scala di 10 gradi separati indicate mediante due settori di uno stesso cerchio, di ampiezze proporzionali alle percentuali stesse, ...
Leggi Tutto
cerchio
cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale di un assegnato valore (raggio) da un determinato...
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...