• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

L’amichettismo di Dante

Atlante (2025)

L’amichettismo di Dante Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] faceva inoltre di Guido il riferimento naturale di quelli del suo partito, in quanto il suo capo designato, Vieri de’ Cerchi, era ‒ come attestano le cronache dell’epoca – di natura attendista, dotato di scarsa visione politica e incapace di misurare ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] l’Islanda, non è ancora definita la lista dei candidati, con la possibilità che l’attuale presidente Guðni Th. Jóhannesson cerchi un secondo mandato. Il 9 giugno sarà la volta delle elezioni federali in Belgio, per il rinnovo della Camera dei ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] o dal Messico agli Stati Uniti, o dal Venezuela al Sud, non sono molto diverse da quelle che i nostri lontani antenati facevano in cerca di sicurezza o di cibo. Né lo sono le guerre di ogni tipo che oggi devastano parti del nostro pianeta ‒ in Europa ... Leggi Tutto

Parigi 2024, parità anche nell’informazione

Atlante (2024)

Parigi 2024, parità anche nell’informazione Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «​​per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] delle competenze tecniche e dei risultati. «È tenero l’oro di mamma Idem», titolava ‒ solo per fare un esempio a cinque cerchi ‒ la Gazzetta dello sport in occasione della vittoria della canoista Josefa Idem ai Giochi di Sidney nel 2000.Anche il CIO ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] più importanti della storia della F1. Nell’anno dei Giochi olimpici di Parigi meritano un capitolo a parte gli anniversari a cinque cerchi. A quarant’anni dal boicottaggio dell’URSS alle Olimpiadi di Los Angeles, anche su quelle di Parigi 2024 si fa ... Leggi Tutto

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza

Atlante (2024)

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] ! Nel mio pop c’è sempre e comunque un riflesso della mia vita, lo ammetto. Non scimmiotto il pop della subcultura, ma cerco di rendere popolari le mie esperienze private. Ieri, quando hai iniziato. E oggi, cosa è cambiato? E di che cosa ha bisogno ... Leggi Tutto

Voce di tenebra

Atlante (2023)

Voce di tenebra Solitudin di gelo. — La tenèbraQui nel bosco m’ha côlta.Infoscansi le nubi, ed io com’ebraSto, ma non temo. — O fredda aura sconvolta,Aura fredda del vespro in agonia,Parla all’anima mia! .... Ed essa [...] Rumoreggianti per la selva immaneCome ululìo di spiriti in battaglia:E mi dice: «Che fai su l’ardua piaggia,O zingara selvaggia? Cerchi forse la pace?... O il glacïaleRude schiaffo dei venti?Nulla qui, nulla a soggiogarti vale?Che temi tu, se al buio ... Leggi Tutto

Le implicazioni di un’Europa a più velocità

Atlante (2017)

Le implicazioni di un’Europa a più velocità Il dibattito pubblico europeo somiglia spesso all’eterno ritorno di Nietzsche. Nelle ultime settimane è stato il turno dell’Europa a più velocità, o Europa a cerchi concentrici. Angela Merkel ha infatti [...] annunciato a margine del Consiglio ... Leggi Tutto

Un artista robot

Atlante (2015)

Un artista robot Se questa estate, passeggiando lungo la spiaggia, doveste imbattervi in grandi disegni tracciati da una mano sconosciuta, non scomodate gli alieni e i cerchi nel grano: molto probabilmente l’opera è da [...] imputare alla mano (ma sarebbe meglio dire al s ... Leggi Tutto

Le termiti e i cerchi delle fate

Atlante (2013)

Le termiti e i cerchi delle fate I ‘cerchi delle fate’ sono uno dei misteri più affascinanti della natura, tanto che queste aree circolari aride e sabbiose, formatesi nel deserto della Namibia, sono ritenute frutto di intervento divino [...] e venerate dalla popolazione locale, gli Himba ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cercare
cercare v. tr. [lat. tardo cĭrcare «andare intorno», der. di circa «intorno»] (io cérco, tu cérchi, ecc.). – 1. a. Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona: c. la penna, la chiave di casa, gli occhiali; cercò in tutte le tasche ma...
cercata
cercata s. f. [der. di cercare]. – Atto del cercare: dare una c. (e più com. nel dim., dare una cercatina), cercare alla lesta e senza molta diligenza.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cérchi
Famiglia fiorentina, proveniente dalla Val di Sieve, eminente al tempo di Dante. Già prima la fama dei C. si era affermata per le virtù ascetiche della beata Umiliana (1219-46), che per prima vestì a Firenze l'abito del Terz'ordine francescano....
CERCHI, Bindaccio
CERCHI, Bindaccio Paolo Malanima Figlio di Michele di Consiglio e di Maria di Domenico Lamberteschi, nacque a Firenze il 24 ott. 1450. Sposatosi nel 1471 con Alessandra Sommai, trascorse gli anni della giovinezza occupato in affari mercantili....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali