• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
377 risultati
Tutti i risultati [3805]
Geografia [377]
Archeologia [1729]
Arti visive [1549]
Europa [402]
Storia [312]
Biografie [313]
Italia [194]
Asia [175]
Storia per continenti e paesi [148]
Architettura e urbanistica [130]

Traversetolo

Enciclopedia on line

Traversetolo Traversetolo Comune della prov. di Parma (54,6 km2 con 9012 ab. nel 2008). Il centro è posto a 176 m s.l.m. ai piedi della collina. Allevamento suino; industrie alimentari e della ceramica. Presso T. è [...] stata rinvenuta, in superficie, lungo i terrazzi fluviali, abbondante industria musteriana di tipo antico e finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – MUSTERIANA – S.L.M

Squillace

Enciclopedia on line

Squillace Squillace Comune della prov. di Catanzaro (33,8 km2 con 3491 ab. nel 2008). Il centro è situato a 344 m s.l.m. sull’orlo collinare nord-orientale della Serra. Artigianato della ceramica. È l’antica Scillezio [...] (gr. Σκυλλήτιον), colonia achea del Bruzio. In età romana fu elevata a colonia (122) e chiamata Scolacium Minervium. Sede vescovile (5° sec.), ospitò nei dintorni il monastero Vivarium, fondato da Cassiodoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA ANTICA
TAGS: RUGGIERO DI LAURIA – GOFFREDO BORGIA – ARTIGIANATO – CASSIODORO – ETÀ ROMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Squillace (1)
Mostra Tutti

Vinci

Enciclopedia on line

Vinci Comune della prov. di Firenze (54,4 km2 con 14.314 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 97 m s.l.m. sulle pendici meridionali del Monte Albano. Industrie del mobile, della ceramica e dell’abbigliamento. Conserva [...] parti delle mura dell’antico castello dei conti Guidi (12° sec.). La Biblioteca Leonardiana, fondata nel 1883 come biblioteca di studi vinciani, possiede circa 18.000 volumi a stampa, 180 manoscritti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: FIRENZE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vinci (1)
Mostra Tutti

Nove

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vicenza (8,1 km2 con 4987 ab. nel 2008). A N. fu fondata verso il 1680, da P. Antonibon, una fabbrica di maioliche attiva soprattutto nel 18° secolo. L’industria della ceramica artistica [...] è tuttora notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MAIOLICHE – CERAMICA

Egina

Enciclopedia on line

Egina (gr. Αἴγινα) Isola della Grecia (85 km2), nel Golfo Saronico. Collinosa, è unita amministrativamente al nomo dell’Attica. Capoluogo è il centro omonimo, porto sulla costa nord-occidentale. Vi si producono [...] dagli scavi, ci illuminano sullo stile della scuola di E., che contò soprattutto bronzisti (Callone, Glaucia, Onata). Ceramica di E. Ceramica del Medio Elladico (2000 a.C.), a superficie opaca, di colore rossastro, nota come Mattmalerei («a pittura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MANUFATTI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – GOLFO SARONICO – CAPO COLONNA – ETÀ MICENEA – CAPODISTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egina (2)
Mostra Tutti

Monterotondo

Enciclopedia on line

Monterotondo Comune della prov. di Roma (40,5 km2 con 37.359 ab. nel 2008, detti Monterotondesi, letter. Eretini), compreso nell’area metropolitana di Roma. A 3 km è M. Scalo, sede di industrie enologiche, della ceramica, [...] dei materiali da costruzione, chimiche. Nel 1867, fu occupata da G. Garibaldi all’inizio della campagna condotta nell’agro romano con obiettivo finale la conquista di Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monterotondo (1)
Mostra Tutti

Danilo

Enciclopedia on line

Valle carsica delle Alpi Dinariche a E di Sebenico, nella regione balcanica, da cui è stata denominata una cultura del Neolitico medio. La cultura di D. si distingue per la ricchezza e le forme della [...] ceramica, per il tipo particolare di vasi a quattro gambe. Vi sono prove di scambi con i coevi gruppi dell’Italia centrale adriatica (➔ Ripoli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI DINARICHE – NEOLITICO – SEBENICO

Sarteano

Enciclopedia on line

Sarteano Sarteano Comune della prov. di Siena (85,3 km2 con 4769 ab. nel 2008), situato su alte colline presso Chiusi. Fu antico castello dei conti Manenti e conserva numerosi ricordi medievali. Cultura di S. Aspetto [...] anni a.C. su materiali della Grotta dell’Orso, presso S.; nel sito è documentato un orizzonte inferiore a ceramica a linee dentellate, cui seguono livelli caratterizzati da varie forme vascolari. Fra queste spiccano tipici boccali globulari per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FIORANO MODENESE – NECROPOLI – CERAMICA – TOSCANA – UMBRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarteano (1)
Mostra Tutti

Jabalpur

Enciclopedia on line

(ingl. Jubbulpore) Città dell’India (951.469 ab. nel 2001), nello Stato del Madhya Pradesh, alla destra del fiume Narmada. Nodo ferroviario e mercato agricolo, è sede di industrie metallurgiche, alimentari, [...] tessili, del legno e della ceramica, di vetrerie e cementifici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MADHYA PRADESH – JUBBULPORE – NARMADA – INDIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jabalpur (2)
Mostra Tutti

Hinkelstein

Enciclopedia on line

Località della Germania, in Renania, presso Worms. Vi fu scoperta un’importante necropoli preistorica a inumazione. L’aspetto neolitico, diffuso nella media valle del Reno, presenta strette affinità con [...] quello di Rössen ed è caratterizzato dalla ceramica decorata a punzonatura (Stichbandkeramik). Le forme più frequenti sono i vasi a corpo e base tondeggiante; tipica la coppa su piede conico. L’ornamentazione è distribuita in bande angolari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MANUFATTI
TAGS: INUMAZIONE – NEOLITICO – NECROPOLI – GERMANIA – RENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
ceràmica
ceramica ceràmica s. f. [dal gr. κεραμική (τέχνη); v. ceramico]. – 1. Arte e tecnica, ormai largamente automatizzata e industrializzata, di fabbricare, partendo da minerali incoerenti di tipo argilloso, oggetti plasmati (a mano o a macchina)...
ceràmico
ceramico ceràmico agg. [dal gr. κεραμικός, der. di κέραμος «argilla, terra da stoviglie»] (pl. m. -ci). – Che concerne la fabbricazione di oggetti (terrecotte, maioliche, terraglie, ecc.) mediante cottura di impasti argillosi: arte ceramica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali