• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [3]
Sistematica e fitonimi [2]
Temi generali [2]
Archeologia [2]
Asia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Medicine alternative [1]
Medicina [1]
Storia [1]
Economia [1]

cipolla

Enciclopedia on line

Nome comune di un’erba (Allium cepa; v. fig.) delle Gigliacee e del suo bulbo. Forse originaria dell’Asia occidentale, ha bulbo globoso e depresso, con squame esterne (tuniche) scariose, da bianche a rosso-violacee, [...] le interne carnose, bianche o violacee esternamente; scapo fistoloso, rigonfio al mezzo o nel terzo inferiore, alto anche più di 1 m, foglie cilindriche, fistolose, ombrella globosa con fitti fiori biancoverdastri, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ALLIUM CEPA – OMBRELLA – ERBACEA – FOGLIE – BULBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cipolla (1)
Mostra Tutti

Cipollotto Nocerino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cipollotto Nocerino DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio fresco ottenuto dal bulbo della specie Allium cepa L., raccolto prima che la pianta abbia completato il ciclo vegetativo. Ѐ prodotto [...] nel bacino della Valle del Sarno, che si estende nelle province di Salerno e Napoli, nella regione Campania. Si distingue per la tenerezza del bulbo e la dolcezza della polpa, che risulta poco acre, non ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ALLIUM CEPA – CAMPANIA

Cipolla Bianca di Margherita IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cipolla Bianca di Margherita IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco ottenuto dal bulbo della specie Allium cepa L. negli ecotipi locali Marzaiola o Aprilatica, Maggiaiola, Giugniese [...] e Lugliatica, prodotto nel comune di Margherita di Savoia in provincia di Barletta-Andria-Trani e nei comuni di Zapponeta e Manfredonia in provincia di Foggia, nella regione Puglia. Il prodotto è caratterizzato ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI – INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MARGHERITA DI SAVOIA – ALLIUM CEPA – MANFREDONIA

Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio da bulbo allo stato fresco o secco della specie Allium cepa L. prodotto in diversi comuni delle province di Cosenza, [...] Catanzaro e Vibo Valentia, nella regione Calabria. Le tipologie sono cipollotto, cipolla da consumo fresco e cipolla da serbo, ottenute dagli ecotipi autoctoni Tondo Piatta, Mezza Campana e Allungata. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VIBO VALENTIA – ALLIUM CEPA – COSENZA

Leguizamón, Martiniano

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (n. Rosario del Tala, Entre Ríos, 1858 - m. 1935), autore di notevoli opere giuridiche, storiche e letterarie, tra le quali la commedia di costumi Calandria (1896), le opere narrative [...] Recuerdos de la tierra (1896), Alma nativa (1906), De cepa criolla (1908), Páginas argentinas (1911) e il romanzo regionalista Montaraz (1914), senza dubbio l'opera più interessante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEPA

Liliacee

Enciclopedia on line

Grande famiglia di piante Monocotiledoni (dette anche Gigliacee), con ca. 4.000 specie diffuse in tutto il mondo. Sono specie erbacee provviste di bulbi o rizomi, con foglie allungate, spesso basali, in [...] terminali, isolati o riuniti in infiorescenze. Alcune specie sono commestibili: aglio (Allium sativum), cipolla (A. cepa); altre forniscono droghe medicinali, per es. croco (Colchicum), pungitopo (Ruscus). Molte specie sono coltivate per ornamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: MONOCOTILEDONI – INFIORESCENZE – PUNGITOPO – ERBACEE – RIZOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liliacee (1)
Mostra Tutti

omeopatia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

omeopatia Roberto Raschetti Sistema medico secondo il quale le malattie possono essere trattate con dosi infinitesimali di prodotti in grado di indurre, quando assunte in dosi consistenti, gli stessi [...] i sintomi della malattia nelle persone sane possono curare quegli stessi sintomi nelle persone malate. Il rimedio omeopatico Allium cepa, per es., è derivato dalla comune cipolla che, come è noto, può provocare lacrimazione e irritazione negli occhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINE ALTERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omeopatia (4)
Mostra Tutti

SCALOGNO

Enciclopedia Italiana (1936)

SCALOGNO (fr. échalote; sp. escaluña, chalote; ted. Schalotte; ingl. shalot) Domenico Lanza Nome volgare dell'Allium ascalonicum L., pianta da orto della famiglia Gigliacee, affine alla cipolla. Ha bulbi [...] altri autorevoli botanici anzi ritengono che esso non sia una specie autonoma, ma soltanto una razza modificata della comune cipolla (A. cepa L.) sorta in coltura in epoca e in paese non precisati. Alle cipolle somiglia anche per l'odore e il sapore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCALOGNO (1)
Mostra Tutti

COLCHICINA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. È un alcaloide contenuto nei semi (3%), nei bulbi (0,40%), e del resto in tutta la pianta del colchico. La sua formula, determinata empiricamente da S. Zeisel come C22H25O6N, sembra abbia, secondo M. [...] ben noto, come ad esempio le radici di Allium Cepa, in una serie di soluzioni aventi una concentrazione D'Amato, The effect of colchicine and ethylene glycol on sticky chromosomes in Allium Cepa, in Hereditas, XXXIV, 1948, pp. 83-103; A. Levan e E. ... Leggi Tutto
TAGS: MEMBRANA CELLULARE – ANTICRITTOGAMICI – ENDOCRINOLOGIA – TERMODINAMICA – FARMACOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLCHICINA (2)
Mostra Tutti

BULBO o cipolla

Enciclopedia Italiana (1930)

È un germoglio raccorciato, nello stato morfologico permanente di grossa gemma destinata a vivere tipicamente sotterra e caratteristica di alcune famiglie di piante monocotiledoni specialmente, senza escludere [...] queste sono ampie, conformate a tunica e inguainate l'una dentro l'altra, il bulbo si dice vestito o tunicato (Allium cepa e altre specie, Narcissus, Hyacinthus, Tulipa, Scilla); se invece le squame son meno larghe e disposte a embrice come le tegole ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA UROGENITALE – MIDOLLO ALLUNGATO – PONTE DI VAROLIO – NERVO OLFATTORIO
1 2
Vocabolario
cipólla
cipolla cipólla s. f. [lat. tardo cepŭlla, dim. di cepa «cipolla»]. – 1. a. Erba delle liliacee (Allium cepa), forse originaria dell’Asia occid., alta più di un metro, con foglie cilindriche, fitti fiori bianco-verdastri a ombrella sostenuti...
cibrèo
cibreo cibrèo s. m. [prob. dal fr. ant. civé (mod. civet) «intingolo», der. di cive «cipolla», che è il lat. cēpa]. – 1. Piatto toscano fatto con rigaglie di pollo (talvolta con l’aggiunta delle creste), uova, brodo, succo di limone, sale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali