Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] guidata da F. Reinfeldt, confermato nel settembre 2010, mentre alle consultazioni politiche tenutesi nel settembre 2014 la coalizione di centrosinistra guidata da S. Löfven ha ottenuto il 43,7% dei consensi contro il 39,3% delle preferenze riportato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] conseguente aumento della disoccupazione. Nelle elezioni del 1995 Dehaene fu nominato primo ministro del nuovo governo di centrosinistra che continuò la politica di sacrificio e di contenimento della spesa pubblica. Alcuni scandali che coinvolsero in ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale; confina con il Messico (a N e a O), il Belize, l’Honduras e il Salvador (a E) ed è bagnato a S dal Pacifico; fra il Belize e l’Honduras si affaccia per breve tratto sull’Atlantico [...] presidenziali tenutesi nel giugno 2023 hanno registrato l'affermazione della socialdemocratica S. Torres e del candidato di centrosinistra B. Arévalo del Movimiento Semilla; il ballottaggio svoltosi ad agosto ha assegnato la vittoria ad Arévalo (58 ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] elezioni politiche dell'aprile 2006 hanno rovesciato la coalizione di centrodestra e portato alla vittoria quella di centrosinistra, guidata dall'ex presidente della Commissione europea, R. Prodi. Nel quadro politico europeo si delineano così nuove ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] importanti dei quali sono il partito islamista moderato Ennahdha guidato da R. Ghannouchi e la formazione di centrosinistra denominata Partito democratico progressista. Le consultazioni, alle quali si è registrata un'affluenza alle urne superiore al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] vantaggio l'esponente del Ppp Yoon Suk-yeol, in carica dal maggio dello stesso anno. L'opposizione di centrosinistra si è nettamente affermata alle consultazioni politiche svoltesi nell'aprile 2024, alle quali il Partito democratico di Lee Jae ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di abitanti (erano ancora 97.483.000 al censimento del 2000); la densità ha superato in media i 53 ab./km2. Il cospicuo saldo naturale (oltre il 14‰) è la risultante di una natalità vicina al 20‰, cui si ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] Barak. Anche dopo le elezioni del 2013 la knesset si è divisa in due schieramenti di pari forza, centrodestra e centrosinistra, e Netanyahu è stato chiamato a formare un nuovo governo, dovendo intavolare trattative con partiti che non facevano parte ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] Svezia si reggono con governi che sono privi di maggioranza parlamentare, nel giugno 2011 il governo portoghese di centrosinistra è stato duramente sconfitto e sostituito da una coalizione di centrodestra. Il denominatore comune di questi cambiamenti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] PSOE (24%), seguito dall'ultradestra di Vox (13,5%), mentre alle regionali tenutesi nel maggio 2023 le formazioni di centrosinistra hanno ceduto il controllo di alcuni centri urbani simbolo del loro modello di gestione, quali Valencia e Siviglia, al ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...