Sergio Fabbrini
Europa, la sfida di Atene
La crisi finanziaria della Grecia è l’esempio più drammatico dei limiti di funzionamento dell’Eurozona.
Sebbene Atene rappresenti l’1,8% del PIL dell’area euro, [...] dai risultati delle elezioni locali del 2013 e delle europee del 2014, dove le forze al governo cedevano il passo al centrosinistra. Il Portogallo è uscito dal programma di salvataggio nel maggio 2014, e anche per Lisbona il FMI prevede una crescita ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] , riequilibrare i conti con l'estero.Il cambiamento politico che si ebbe all'inizio degli anni sessanta, con il centrosinistra, si caratterizzò per l'adozione di una politica di programmazione che avrebbe dovuto impegnare governo e parlamento. In ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...