Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] croati, partecipando alla contesa e addirittura proponendosi come primo ministro in caso di vittoria della coalizione di centrosinistra. Una mossa che è stata vissuta dagli avversari come una forzatura rispetto al dettato costituzionale.In Croazia ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] Partito comunista, deve scegliere un candidato o una candidata per partecipare a primarie di ampio respiro con il centrosinistra o presentare candidature proprie. Non sarà facile, a causa delle visioni contrastanti riguardo alle dittature in atto a ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] 12 gennaio hanno portato alla netta vittoria di Zoran Milanović, presidente uscente, sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Le sue posizioni nell’ultimo periodo hanno assunto un forte accento populista, ad esempio sul tema delle migrazioni ...
Leggi Tutto
Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] difficoltà nel mantenere progetti ambiziosi di cambiamento. A Carolina Tohá, che per ora è l’unica candidata del centrosinistra, si contrappone un’agguerrita destra populista.L’arresto avvenuto all’aeroporto di Manila l’11 marzo dell’ex presidente ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] , nel reintrodurre la pena di morte o nel costruire muri al confine. Per quanto riguarda la sinistra e il centrosinistra, al momento c’è solo una candidata: Carolina Tohá, che dovrà assumersi la responsabilità di affrontare quella destra populista ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] rispetto all’estrema destra del Partito del progresso (Fremskrittspartiet) e ai conservatori. Dopo un periodo di governo del centrosinistra in tutte e tre le nazioni scandinave, la Norvegia potrebbe dunque seguire Svezia e Finlandia nel processo di ...
Leggi Tutto
Il centrosinistra, nella sua versione "campo largo", vince con un netto successo alle elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria. Michele De Pascale conquista il 56,45% dei voti, distaccando Elena Ugolini [...] del centrodestra, ferma al 40,42%. In Umbria, Stefania Proietti prevale sulla governatrice uscente Donatella Tesei con il 51,24% contro il 46,05%. Nonostante il trionfo, l'affluenza registra un crollo ...
Leggi Tutto
Le elezioni regionali in Liguria delineano una vittoria per il centrodestra: Marco Bucci, candidato favorito, si appresta a ricoprire la carica di presidente della Regione. Andrea Orlando, candidato del [...] di tutta la Liguria, impegnandosi a tenere il suo ufficio aperto per tutti i cittadini. Da parte sua, Orlando ha dichiarato che il centrosinistra è pronto a continuare la battaglia politica in Liguria, puntando sulle future amministrative. ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] della Coalizione nazionale, formazione di centrodestra attualmente al governo, e Pekka Haavisto, esponente dei Verdi sostenuto dal centrosinistra. A livello europeo, è già iniziata invece la corsa per gli incarichi principali e cioè le presidenze ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
centrosinistra
Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra, di solito di impostazione progressista, a egemonia socialdemocratica, laburista o liberal-democratica.
Stagione del centrosinistra
Con questa espressione...
(Mdp). Movimento politico di centrosinistra nato nel 2017 in seguito alla scissione dal Partito democratico di alcuni membri, in disaccordo con la linea politica della segreteria di M. Renzi. Il segretario è stato R. Speranza. Tema centrale...