• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [221]
Scienze politiche [181]
Storia [136]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [42]
Geografia umana ed economica [41]
Europa [35]
Partiti e movimenti [38]
Arti visive [34]
Economia [31]

Nowotny, Ewald

Enciclopedia on line

Economista austriaco (n. Vienna 1944). Formatosi in Legge ed Economia, ha insegnato in diverse università estere (tra cui Harvard) e tra il 1981 e il 2008 è stato docente di Economia presso l’ateneo viennese. [...] la passione per la politica ed è stato parlamentare per più di vent’anni (1978-99), in rappresentanza del centrosinistra. A partire soprattutto dagli anni Duemila, però, N. si è allontanato dall’arena pubblica: vicepresidente e membro del Comitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI – VIENNA

Alternativa Popolare

Enciclopedia on line

(AP) Partito politico italiano nato nel 2017 dallo scioglimento di NCD. La nuova denominazione è stata data per prendere  le distanze dai due schieramenti di destra e di sinistra. Il presidente è stato [...] la linea politica precedente ha continuato ad appoggiare il governo Gentiloni. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrosinistra si è unito con altre forze politiche nella lista Civica popolare e nello stesso anno è stato nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – NCD

Hasina Wazed, Sheikh

Enciclopedia on line

Hasina Wazed, Sheikh Hasina Wazed, Sheikh. – Donna politica bengalese (n. Tungipara 1947). Figlia maggiore del primo ministro e presidente Sheikh Mujibur Rahman, artefice dell’indipendenza del Bangladesh dal Pakistan (1971), [...] assassinato insieme a parte della famiglia nel 1975, dal 1981 è leader del partito bengalese di centrosinistra Lega Awami; premier del Paese dal 1996 al 2001, ha assunto nuovamente la carica per altri tre mandati consecutivi, dal 2009 al 2018. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – BANGLADESH – PAKISTAN

anti-Pd

NEOLOGISMI (2018)

anti-Pd s. m. e agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito Democratico. • Senza dimenticare l’avanzata del movimento «Cinque Stelle» dei seguaci di Beppe Grillo. Una protesta che è soprattutto [...] provocare un’impressionante dispersione di voti a sinistra. Segno di una diffidenza, quando non di un’ostilità, verso il centrosinistra e i suoi equilibri. (Stefano Folli, Sole 24 Ore, 17 maggio 2011, p. 1, Prima pagina) • Filippo Nogarin […] Sindaco ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO «CINQUE STELLE – PARTITO DEMOCRATICO – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – CENTROSINISTRA

Mancino, Nicola

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mancino, Nicola Mancino, Nicola. – Politico (n. Montefalcione 1931). Avvocato, dirigente di spicco della Democrazia cristiana in Campania e poi a livello nazionale, è stato eletto per la prima volta [...] ministro degli Interni (1992-94), è stato tra i fondatori del Partito popolare italiano (PPI). Dopo la vittoria del centrosinistra e la formazione del governo Prodi è stato presidente del Senato (1996-2001). Rieletto senatore nel maggio 2006 nelle ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – MONTEFALCIONE – CAMPANIA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mancino, Nicola (2)
Mostra Tutti

Callipo, Pippo

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico italiano (n. Pizzo, Vibo Valentia, 1946). Proprietario della "Callipo Group", che si occupa della produzione e commercializzazione di tonno e altri prodotti ittici, impegnato [...] alla presidenza della regione Calabria nel 2010 nelle fila dell’Italia dei valori e nel 2020 nelle fila del centrosinistra, non è risultato eletto. Proprietario della Callipo Sport, squadra di pallavolo di Vibo Valentia, l’imprenditore dal 2013 fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA DEI VALORI – REGIONE CALABRIA – CENTROSINISTRA – VIBO VALENTIA – CONFINDUSTRIA

secondorepubblicano

NEOLOGISMI (2018)

secondorepubblicano agg. Della cosiddetta Seconda Repubblica. • Il Partito democratico, forza di maggioranza relativa, ha prima fallito la prova della «larga intesa» attorno a una figura di riconosciuto [...] boomerang anche la prova di compattezza attorno a Romano Prodi, personalità di statura internazionale e uomo-simbolo del centrosinistra secondorepubblicano. (Marco Tarquinio, Avvenire, 20 aprile 2013, p. 1, Prima pagina). - Derivato dalla loc. s.le f ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – FRANCO MARINI – ROMANO PRODI

Ugolini, Elena

Enciclopedia on line

Ugolini, Elena. - Donna politica italiana (n. Rimini 1959). Laureata in Filosofia, insegnante e poi preside presso gli istituti di scuola superiore, per anni ha lavorato presso l'INVALSI. Dal 2011 al 2013 [...] stata Sottosegretaria all’Istruzione, all’università e alla ricerca del governo Monti. Alle elezioni regionali del 2024 è stata candidata dal centrodestra alla guida della Regione Emilia-Romagna, vinte dal candidato del centrosinistra M. De Pascale. ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIA-ROMAGNA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – INVALSI – RIMINI

I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana

Cristiani d'Italia (2011)

I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana Sergio Apruzzese Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica Il partito che è stato di Alcide [...] pluralismo e la coerenza, «Il Regno-attualità», 8, 1995, pp. 193-197. Sull’economista bolognese e poi leader politico del centrosinistra italiano cfr. R.F. Levi, Il professore. Romano Prodi: dall’Iri all’Ulivo, un progetto per l’Italia, Milano 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

battutistico

NEOLOGISMI (2018)

battutistico agg. (iron. scherz.) Che fa spesso ricorso a battute di spirito. • E sì che se ne dicono e se ne scrivono tante nella confusione di un passaggio politico come questo. Ma la compiuta omologazione [...] stare qui a sottilizzare sugli intenti polemici; su cosa esattamente volessero dire all’unisono il presidente del centrosinistra e il quotidiano di An; se l’Armata Brancaleone fosse da identificarsi nella coalizione uscente; (Filippo Ceccarelli ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – STAMPA SERA – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
centrosinistra
centrosinistra s. m. [comp. di centro e sinistra], invar. – Formula di governo basata sull’alleanza tra partiti di centro e della sinistra.
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali