Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] Paese: ND si è attestata al 39,6% dei suffragi (158 seggi), Syriza al 31,5% (86 seggi), mentre la coalizione di centrosinistra Kinal ha ottenuto l'8,3% dei consensi e la formazione neofascista Alba Dorata non ha raggiunto il quorum del 3% necessario ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] le vicende interne del C. durante il mandato di presidenza di Michelle Bachelet (2006-10), esponente del centrosinistra sostenuta dalla Concertación de partidos por la democracia (CPD). Il governo, impegnato in una politica di risanamento ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] nella politica, anche in Rai si avviava il passaggio da una televisione centrista a una più marcatamente di centrosinistra. Il nuovo direttore generale, più scaltro di Guala nel non contrapporsi frontalmente alla vecchia dirigenza, ebbe il compito ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] due guerre insieme. Solo in città con tradizioni locali di sinistra si esaltavano le imprese dei partigiani. Negli anni del centrosinistra, tra il 1963 e il 1968, si inaugurarono invece 49 monumenti, tendenza che salì all’avvicinarsi, nel 1975, del ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] etichette, possono essere considerati panindiani: il Congresso, che si configura oggi come una formazione politica laica e di centrosinistra nella retorica e assai meno laica e di centro nella prassi, e il BJP (Bharatiya Janata Party), un partito ...
Leggi Tutto
LAMA, Luciano
Giuseppe Sircana
Nacque a Gambettola, in Romagna, il 14 ott. 1921 da Domenico, ferroviere e militante del Partito popolare italiano (PPI), e da Noemi Paganelli. A Bologna, dove il padre [...] espresso da lui e dagli altri deputati della CGIL, sul piano di sviluppo economico presentato nel 1965 dal governo di centrosinistra.
Come ebbe a sottolineare lo stesso L., "fu quella l'unica grande questione su cui il movimento sindacale di sinistra ...
Leggi Tutto
DINA, Giacomo
Paola Casana Testore
Nacque a Torino il 24 apr. 1824 da Raffaele e Regina Vitta, secondogenito di quattro figli: Stella, primogenita, Emilio e Giuseppe. La famiglia faceva parte della [...] soltanto nel 1854.
Sotto la guida del D. il giornale cambiò progressivamente-la coloritura anticlericale e di centrosinistra che aveva assunto sotto il Bianchi Giovini e si spostò decisamente su linee filocavouriane: appoggiò il connubio, sostenne ...
Leggi Tutto
DE CAPRARIIS, Vittorio
Tarcisio Amato
Nacque a Napoli il 3 sett. 1924 da Filippo e da Anna de Sapia, famiglia di borghesia professionista originaria di Atripalda, nella provincia di Avellino.
Accostatosi [...] pubblicistico la punta di diamante dell'arca politica cui apparteneva, nella battaglia che menò in Italia alla svolta del Centrosinistra.
All'incirca nello stesso ultimo quinquennio della sua vita, l'indirizzo degli studi storico-politici del D. subì ...
Leggi Tutto
Paolo Armaroli
Paralisi Costituente
Piero Calamandrei sosteneva che il presidenzialismo condiziona il sistema dei partiti, mentre il parlamentarismo ne è condizionato. Oggi la nostra Repubblica è di [...] dal centrodestra con l’elezione a doppio turno dei rappresentanti del popolo come in Francia, cavallo di battaglia del centrosinistra. Il guaio è che nel nostro Belpaese non c’è nulla di più progressivo della paralisi. A dispetto dell ...
Leggi Tutto
BISAGLIA, Antonio
Giuseppe Sircana
Nacque a Rovigo il 31 marzo 1929 da Sante e da Santa Canato. Dopo le scuole elementari intraprese la strada per il sacerdozio, entrando nel seminario vescovile di [...] fase sostenitore di una politica di recupero dei rapporto con ilpartito socialista per il ritorno ad una coalizione di centrosinistra. Con il ritorno di Amintore Fanfani alla segreteria della DC, il B. lasciò la carica di vicesegretario ed entrò ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...