Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] , riconfermato sindaco anche alle elezioni del 2016. Alle elezioni amministrative del 2021 ha vinto ancora una volta il candidato di centrosinistra, eletto al primo turno, Matteo Lepore.
Concordato di B. Concluso nel 1516 tra Leone X e Francesco I di ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1977). Diplomatosi all’Accademia di teatro, radio, film e televisione di Lubiana, è entrato in politica dopo una brillante carriera da attore comico e giornalista radiofonico. [...] destra rappresentato dallo Slovenska demokratska stranka (25% delle preferenze). Nominato primo ministro di un governo moderato di centrosinistra nell’agosto 2018, alle elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 la LMŠ del premier si è affermata come ...
Leggi Tutto
Raggi, Virginia. – Donna politica italiana (n. Roma 1978). Laureata in Giurisprudenza presso l’università di Roma Tre, esercita la professione di avvocato presso uno Studio legale associato e si occupa [...] delle elezioni amministrative il 35,25% dei voti, risultato che le ha consentito di andare al ballottaggio con il candidato di centrosinistra R. Giachetti. Ha vinto il secondo turno elettorale con il 67,15% dei voti, diventando la prima donna e più ...
Leggi Tutto
Baretta, Pier Paolo. – Sindacalista e uomo politico italiano (n. Venezia 1949). Formatosi nell’associazionismo cattolico veneziano, dopo essersi diplomato in ragioneria ha iniziato a lavorare in un’industria [...] governo Renzi e del governo Gentiloni. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze del secondo governo Conte. Nel 2020 è stato candidato dal centrosinistra alla carica di sindaco di Veneiza, non risultando eletto. ...
Leggi Tutto
FORLANI, Arnaldo
Giovanni Gay
Uomo politico, nato a Pesaro l'8 dicembre 1925. Laureato in giurisprudenza all'università di Urbino, ha ricoperto inizialmente varie cariche periferiche nella Democrazia [...] ministro degli Esteri nei governi di Moro e di Andreotti. Dall'ottobre 1980 al giugno 1981 presiedette un governo quadripartito di centrosinistra, che dové affrontare l'emergenza del terremoto in Irpinia (1980) e i rapimenti di G. D'Urso (1980) e di ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Guardia Lombardi (Avellino) il 12 settembre 1931. Deputato della Democrazia cristiana, dal 1968 al 1994 è stato presidente del gruppo parlamentare (1979-83) e vicepresidente della [...] di centrodestra si era opposto.
Nei mesi successivi B. promosse l'inserimento del partito all'interno dello schieramento di centrosinistra, l'Ulivo, risultato vincitore nelle elezioni politiche dell'aprile 1996. Nel gennaio 1997 è stato sostituito da ...
Leggi Tutto
Chinnici, Caterina. - Magistrata e donna politica italiana (n. Palermo 1954). Figlia di Rocco Chinnici, magistrato ucciso dalla mafia, laureata in giurisprudenza presso l’università di Palermo, è entrata [...] europeo nella fila del Partito democratico. Nel luglio del 2022, candidata dal PD, ha vinto le primarie del centrosinistra per scegliere il candidato presidente della Regione Sicilia. Il mese successivo il Movimento 5 stelle ha ritirato il suo ...
Leggi Tutto
Ingegnere, accademico e uomo politico italiano (n. Ottaviano, Napoli, 1964). Laureato in ingegneria presso l’università Federico II di Napoli, all’interno della stessa università ha svolto la sua carriera [...] dell'Università e della Ricerca del secondo governo Conte. Nel 2021 è stato candidato sindaco di Napoli dalla coalizione di centrosinistra e dal Movimento 5 stelle alle elezioni comunali dello stesso anno, vinte al primo turno con oltre il 62% dei ...
Leggi Tutto
minzoliniano
agg. Di Augusto Minzolini, giornalista e senatore dal 2013 al 2017.
• E finalmente il premio al miglior attore, sia pure ex equo, diviso comunque con un collega di talento e celebrità internazionale, [...] quella sera il caporedattore Mario Prignani (ex capoufficio stampa di Piero Badaloni alla Regione Lazio guidata dal centrosinistra, poi redattore di Libero infine scelto personalmente da Minzolini come giovane professionista di punta) lo ha tagliato ...
Leggi Tutto
alfaneo
s. m. (iron.) Chi o che si richiama a Angelino Alfano, ministro degli Affari esteri. • [tit.] Agrigento, nella città di Angelino il Pdl ha un candidato «civico» / L’«alfaneo» Pennica contro la [...] , ma i nerazzurri lo preoccupano mentre gli alfanei che vogliono più ministri e non vogliono apparire la stampella del centrosinistra suscitano nel premier in pectore reazioni così: «Li dovrei mandare a quel paese? Ma quasi quasi...». […] In serata ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...